Calendario degli eventi
📢 SCOPRI IL CALENDARIO 📢

Indagine sugli spostamenti in Regione Lombardia
Lombardia Informa, servizio della Regione Lombardia, ha messo a punto un questionario finalizzato all’acquisizione di informazioni utili alla programmazione e allo sviluppo dei trasporti in Regione Lombardia; Sono richiesti circa 5 minuti di tempo per fornire indicazioni molto importanti in merito agli spostamenti effettuati tipicamente in Regione Lombardia: si fa riferimento all’ultimo mercoledì lavorativo/scolastico e […]

RUS – Conoscenze alimentari delle popolazioni universitarie
L’Università di Pavia, insieme ad altri 32 Atenei italiani, partecipa alla survey nazionale Conoscenze alimentari delle popolazioni universitarie. L’obiettivo è quello di individuare le conoscenze e le scelte alimentari degli studenti universitari e del personale universitario, docente e non docente, utili per l’implementazione di successivi interventi volti a promuovere un’alimentazione sana e sostenibile per le […]

“Costruire Speranza”: il Festival dei Diritti torna in presenza
“Costruire Speranza” è il tema della nuova edizione del Festival dei Diritti: il festival è promosso dal Centro di servizio per il volontariato CSV Lombarda Sud ETS nelle province di Cremona, Lodi, Mantova, Pavia, e realizzato con la community del progetto “La Trama dei Diritti”, una rete di organizzazioni che hanno costruito insieme iniziative ed […]

OSA informa su Energia e Mobilità
Evento – 22 NOVEMBRE 2022 h.16:00 – AULA SCARPA (C.so Strada Nuova 65 , Pavia) L’Office for Sustainable Actions invita tutta la comunità accademica a partecipare all’incontro “OSA informa su Energia e Mobilità”. EVENTO GRATUITO – Iscrizioni entro il 21/11: https://forms.gle/TRkUy9xuTCBnbCVHA L’incontro pubblico si propone di informare la comunità accademica in merito alle recenti politiche di […]

Festival dei diritti 2022
GAGARINE PROTEGGI CIÒ CHE AMI PAVIA, 24 NOVEMBRE 2022 | 20:30 In occasione del Festival dei diritti 2022 “Costruire speranza” giovedì 24 novembre alle ore 20:30 presso il cinema Politeama, Corso Cavour 20, Pavia, ci sarà la proiezione del film “Gagarine proteggi ciò che ami” di Fanny Liatard, Jerémy Trouilh. Durante la serata verranno proiettati e premiati i corti vincitori […]

I rifiuti sono fuori moda!
SERR 2022: “3R” riduzione, riuso e riciclo La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) è una campagna internazionale di comunicazione ambientale che mira non solo a sensibilizzare le persone sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti, ma soprattutto a promuovere lo sviluppo di migliaia di iniziative in tutta Europa, e ispirare i partecipanti ad […]

IT.A.CÀ migranti e viaggiatori
IT.A.CÀ migranti e viaggiatori: festival del turismo responsabile è il primo e unico festival in Italia che si occupa di innovazione turistica. PAVIA E OLTREPÒ PAVESE Dal 13 al 16 ottobre • 2022 Il Festival Premiato dall‘Organizzazione Mondiale del Turismo dell’ONU per l’eccellenza e l’innovazione nel turismo arriva alla sua quattordicesima edizione e, per la […]

Un albero per Rina Monti
Evento – 26 settembre 2022 h.11 – Cascina Cravino La Notte dei Ricercatori SHARPER NIGHT-Pavia, in collaborazione con l’Office for Sustainable Actions, l’Area Ricerca e Terza Missione dell’Università degli Studi di Pavia celebrano le donne dell’Ateneo impegnate nelle discipline STEM. L’evento avrà luogo il 26 settembre 2022 presso la Cascina Cravino in Via A. Bassi […]

FESTIVAL DELLA SALUTE
Evento – Venerdì 24 Giugno 2022 h. 18:30 – Aula ‘400, Università di Pavia La comunità accademica è invitata al FESTIVAL DELLA SALUTE – L’approccio “One Health” per un benessere a 360° Interviste in collaborazione con MEDx Info : gruppokospv@gmail.com | FaceBook Gruppo Kos | Instagram gruppokos

Plasticene. L’epoca che riscrive la nostra storia sulla terra
Evento – 30 maggio 2022 h. 17:15 – Cortile museo Kosmos Plasticene. L’epoca che riscrive la nostra storia sulla terra L’Office for Sustainable Actions invita tutta la comunità accademica a partecipare all’incontro con l’autore Nicola Nurra. L’evento avrà luogo lunedì 30 maggio 2022, ore 17:15, presso il Cortile museo Kosmos, piazza Botta 9, Pavia. Intervengono: Professoressa […]

Advances in Sustainable Bio- and Nano- Materials and Techonologies
Events – 27 June – 1 July – Villa del Grumello, Como Lake Home: The 2030 agenda sustainable development goals (SDG) focus on preserving and improving the health of our planet and all its peoples. In particular, sustainable economy and society strives for the smart integration of any new technological innovations into everyday life, including […]

Corso di laurea magistrale in Agri-food Sustainability
La nuova magistrale per formare gli esperti del food system del domani Il Corso di Laurea Magistrale in “Agri-food sustainability” (Classe LM-69) fornisce una solida preparazione nell’ambito delle scienze e tecnologie agrarie, attraverso una visione multidisciplinare, finalizzata al raggiungimento di alte produzioni, attenta alla salute dell’ambiente, dei produttori agricoli e dei consumatori, in un’ottica di […]

Youth in Action for Sustainable Development Goals
Concorso – Idee progettuali per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile “Youth in Action for Sustainable Development Goals – Edizione 2022” è una Call for Ideas che ha l’obiettivo di raccogliere e premiare le migliori idee progettuali presentate da giovani under 30 per rispondere alle sfide che oggi il mondo Business e il Terzo Settore devono affrontare per contribuire al […]

L’Ateneo e la Città: progettare e rigenerare spazi per la conoscenza
Evento – 31 marzo 2022 h.15 – Aula Magna L’Università degli studi di Pavia in collaborazione con domus vi invita alla conferenza di ateneo “L’Ateneo e la Città: progettare e rigenerare spazi per la conoscenza“. L’evento avrà luogo il 31 marzo a partire dalle ore 15:00 presso l’Aula Magna, per partecipare in presenza è necessario iscriversi […]

WORKSHOP ambiente, sostenibilità, ecologia
Eventi – Venerdì 1 aprile 2022 ore 9:30 – Aula Foscolo Il dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (in collaborazione con Dipartimento di Scienze della Terra e con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura) presentano un workshop sull’ambiente, la sostenibilità e l’ecologia. Apertura dei lavori a cura del Ministro Enrico Giovannini. Esperti di diritto, […]

#rinverdiamounipv
CONTEST FOTOGRAFICO In occasione della campagna nazionale “M’illumino di meno” promossa dal programma Caterpillar di Rai Radio 2, l’Office for Sustainable Actions invita tutta la comunità – docenti, PTA, studenti e studentesse – a partecipare al contest social “Rinverdiamo!” proposto da Ca’ Foscari. Dall’11 al 18 marzo, condividi una o più storie Instagram e raccontaci […]

Energeticamente: Idee e incontri sull’energia del futuro
Eventi – 15/22/29 marzo 2022 h.16 – Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente Il Consiglio Didattico della Laurea magistrale bilingue in Geoscienze per lo Sviluppo Sostenibile dell’Università di Pavia organizza tre appuntamenti per capire meglio i mercati energetici attuali e guardare al futuro verso l’economia circolare, i biocombustibili, l’energia da fusione a confinamento magnetico, […]

Presentazione del Rapporto di sostenibilità
Evento – 3 marzo 2022 h. 17:00 – Aula Magna L’Office for Sustainable Actions invita tutta la comunità accademica a partecipare alla presentazione del primo Rapporto di sostenibilità della nostra Università. L’evento avrà luogo giovedì 3 marzo 2022, ore 17:00, in Aula Magna e in modalità webinar. Per partecipare è necessario iscriversi tramite il form online entro lunedì 28 febbraio. Si ricorda […]

11 FEBBRAIO – UN ALBERO PER EVA MAMELI
Evento – 11 febbraio 2022 h. 12:00 – Cascina Cravino L’11 febbraio la Notte Europea dei Ricercatori (SHARPER NIGHT-ERN) in collaborazione con Università degli Studi di Pavia, Ufficio Sostenibilità OSA, e INFN festeggia la giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza. Venerdì 11 febbraio 2022, alle ore 12.00, in Cascina Cravino verrà piantato un albero dedicato a Eva Mameli, laureata a […]

11 febbraio – SCIENCESPRITZ: undici cose che non sai delle donne nella scienza
Evento – 11 febbraio 2022 h.18:00 – Caffè dell’Università Venerdì 11 febbraio 2022 si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale per le Donne e le Ragazze nella Scienza: una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 2015 per incoraggiare le donne a intraprendere carriere che riguardino i campi della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica […]