Tavoli di lavoro



Ultime news

IT.A.CÀ migranti e viaggiatori 2023

IT.A.CÀ migranti e viaggiatori: festival del turismo responsabile è il primo e unico festival in Italia che si occupa di innovazione turistica.
PAVIA E OLTREPÒ PAVESE
14 e 15 ottobre • 2023

Torna a Pavia con […]

Leggi

Un albero per Rita Brunetti – Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023

La Notte dei Ricercatori SHARPER NIGHT-Pavia, in collaborazione con l’Office for Sustainable Actions, e l’Area Ricerca e Terza Missione dell’Università degli Studi di Pavia, celebra le ricercatrici pavesi nel primo evento della notte […]

Leggi

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

L’Università di Pavia prende parte all’edizione 2023 della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, in programma dal 16 al 22 settembre 2023.
La Comunità Europea ha stabilito come tema annuale il “Risparmio Energetico” che intende portare […]

Leggi

ACCENDIAMO IL FUTURO – Il successo del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile rappresenta la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare i cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. L’Università di […]

Leggi

“Can You Sea?” – Spettacolo Teatrale

‘Can you sea?’, spettacolo scientifico-acrobatico ideato da ASD Kirkes con docenti del DSTA, debutta a Milano
Le ricerche di Ecologia e Geologia marina del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente (DSTA) vanno in […]

Leggi

Il Giardino delle Scienziate Pavesi

Seminario Didattico – 26 maggio 2023 h. 14:30 – Cascina Cravino
Il Giardino delle Scienziate Pavesi
Le differenze di genere nelle materie scientifiche (r)esistono ancora e sono legate a pregiudizi sociali: la presenza delle donne […]

Leggi

Morta o ammazzata? – Laboratorio sulla rappresentazione dei femminicidi nei media italiani

Seminario Didattico – 20 maggio 2023 dalle h. 10:00 – Aula ‘400, Sede Palazzo Centrale
Morta o ammazzata?
Laboratorio sulla rappresentazione dei femminicidi nei media italiani

Il raggiungimento della parità di genere passa anche dall’uso consapevole […]

Leggi

Il Dipartimento di Scienze del Farmaco in prima linea nella lotta contro lo spreco di acqua

Il Dipartimento di Scienze del Farmaco (DSF), con il supporto dell’Office for Sustainable Actions (OSA) e dell’Area Tecnica e Sicurezza dell’Università di Pavia, è in prima linea nel contrasto allo spreco idrico correlato […]

Leggi

Inaugurazione Ciclofficina Cravino

Inaugurazione Ciclofficina – 24 maggio 2023 h. 12:00 – Aula H3, Cascina Cravino
Inaugurazione Ciclofficina Cravino
Azioni per la promozione della mobilità sostenibile

L’Università di Pavia muove ogni giorno circa 25.000 persone in una città di […]

Leggi

Sostenibilità Energetica in UniPV

Seminario Didattico – 24 maggio 2023 h. 16:00 – Aula 5, Nuovo Edificio Didattica, Campus Cravino
Sostenibilità Energetica in UniPV
Certificazioni ed Investimenti sul Patrimonio

Le prestazioni energetiche degli edifici rappresentano un tema costantemente in primo […]

Leggi

Esperienze di recupero del patrimonio edilizio universitario.

Seminario Didattico – 22 maggio 2023 h. 9:00 – Aula Scarpa, Palazzo Centrale
Esperienze di recupero del patrimonio edilizio universitario.
Incontro con i progettisti dell’Area Tecnica e Sicurezza dell’Ateneo

L’Università di Pavia dispone di un patrimonio […]

Leggi

Modelli sostenibili di consumo

Seminario Didattico – 11 maggio 2023 h. 09:00 – Aula 1, Dipartimento di Scienze del Farmaco
Modelli sostenibili di consumo
Il Dipartimento di Scienze del Farmaco in prima linea nella lotta contro lo spreco idrico

 
La […]

Leggi

Ambienti di apprendimento sicuri, inclusivi ed accessibili per tutti

Seminario Didattico – 10 maggio 2023 h. 12:00 – Aula H3, Edificio Didattica Ingegneria
Ambienti di apprendimento sicuri, inclusivi ed accessibili per tutti
Incontro con i progettisti dell’Area Tecnica e Sicurezza dell’Ateneo

L’Università di Pavia dispone […]

Leggi

VIRTUAL INSTITUTE EC2U PER QUALITY EDUCATION E SUSTAINABLE CITIES AND COMMUNITIES – APERTE LE CALL 2023

i Virtual Institute (VIs) di EC2U consistono in Istituti congiunti che ospitano team interdisciplinari e internazionali di ricercatori, docenti e studenti provenienti dalle sette università dell’Alleanza EC2U.
I tre Virtual Institute creati da EC2U hanno come […]

Leggi

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2022 – UNIPV vince il primo premio per la seconda volta!

Durante la giornata del 28 marzo si è tenuta, a Roma, presso lo “Spazio Europa” (l’Ufficio in Italia del Parlamento Europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea), la cerimonia di premiazione della […]

Leggi

OSA Università di Pavia
Office for Sustainable Actions

OSA, il portale che raccoglie e promuove le iniziative in tema di sostenibilità ambientale e sociale dell'UNIPV.

0382984926
osa@unipv.it