La tappa pavese del BANFF Center Mountain Film Festival World Tour

La tappa del BANFF Center Mountain Film Festival World Tour si svolgerà a Pavia, presso il Cinema #politeama. Osa Office for Sustainable Actions dell’Università di Pavia è partner del Festival, che nel 2026 festeggerà il suo 50esimo anniversario. Il BANFF Italia è un evento annuale che mette al centro della narrazione la necessità di preservare l’ambiente, incoraggiando un approccio responsabile alla fruizione degli spazi naturali e mettendo in evidenza storie di #resilienza, innovazione e #rispetto per la natura.

I film selezionati, che sono stati finalisti all’omonimo festival canadese di Banff, includono cortometraggi e mediometraggi che raccontano storie di avventura, esplorazione, montagna e sport estremi. Partito come un piccolo progetto nel 1976, il World Tour e i suoi film oggi “viaggiano” in oltre 45 Paesi, raggiungendo oltre 550.000 spettatori, per un totale di circa 1.200 serate, in circa 580 città.Giunto alla 13ª edizione, il BANFF Mountain Film Festival World Tour ITALY fa tappa nelle principali città italiane (40, partendo da Milano il 4 febbraio e terminando a Catania), dal fine gennaio ai primi di aprile, e si fermerà a Pavia il presso il Cinema Teatro Politeama il giorno 13 marzo alle ore 20.00.L’evento di Pavia è organizzato in collaborazione con Fondazione Fraschini, con il CAI – Club Alpino Italiano – Sezione di Pavia e con l’OSA – Office for Sustainable Actions dell’Università di Pavia.

Ospite della serata sarà il Dottor Giovanni Cappa, medico specialista in medicina d’urgenza al Policlinico San Matteo di Pavia e appassionato di fisiologia degli ambienti estremi al ritorno dalla spedizione medica di 20 giorni in Argentina, più precisamente a 6.000 metri sull’Aconcagua, dove ha studiato i possibili trattamenti dell’edema polmonare d’alta quota.

Il programma dell’edizione 2025 comprende una selezione di 7 corto e mediometraggi, per circa 2 ore di proiezione, selezionati tra i finalisti all’omonimo BANFF Centre Mountain Film Festival. I film esplorano vari temi legati alla montagna, all’avventura e alla natura. Dalle cascate in kayak alle isole Svalbard alle acrobazie in volo sul Monte Bianco, passando per le “polverose” discese freeride in Giappone e in Canada, fino alle storiche Dolomiti in MTB. Gli spettatori verranno trasportati in un viaggio emozionante attraverso storie che raccontano esperienze di vita, connessioni autentiche con le culture montane e la bellezza di ambienti naturali straordinari.

Grazie alla collaborazione di OSA con il BANFF Italia, la comunità accademica interessata a partecipare può avere uno sconto sull’acquisto del biglietto (acquistabile solo online):

Istruzioni per accedere allo sconto per gli studenti (accedere con l’account di Ateneo)

https://drive.google.com/…/1s…

Istruzioni per accedere allo sconto per il personale, collaboratori e docenti (accedere con l’account di Ateneo)

https://drive.google.com/…/1wpe…

Buona visione!

Potrebbe essere un contenuto grafico raffigurante 2 persone e il seguente testo "BANFF EUNEE MOUNTAIN FILM FESTIVAL WORLD TOUR WORLDTOUR WORLD TOUR ITALIA 2025 BANFF.IT ANERE POWERED B ۷ TACA A)CAEaH ACOMMUNITY"

Vedi insight e inserzioni

Metti in evidenza il post
Tutte le reazioni:

1