Sesto incontro del Ciclo «Le parole per l’inclusione» – La LINGUA come strumento di integrazione
- 02, 03, 2025
13 febbraio alle ore 9.30 in Aula del 400
Siamo giunti al sesto incontro del Ciclo «Le parole per l’inclusione», questa volta dedicato alla LINGUA come strumento di integrazione. L’evento si inserisce nel progetto PRIN 2022 dal titolo «Universal Design for Education. Legal perspective for a new conception of intercultural education».
Relatore dell’incontro sarà Paolo Caretti, Emerito di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Firenze.
Nella veste di discussant, vi saranno Francesca Biondi Dal Monte, docente di Diritto costituzionale della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e Monica Ferrari, docente di Pedagogia generale e sociale presso il nostro Ateneo: entrambe membri del progetto PRIN 2022.
Presiede l’incontro Francesco Rigano, docente di Giustizia costituzionale e diritti fondamentali presso il nostro Ateneo.
L’incontro è aperto a tutti e non è prevista iscrizione alcuna.
L’iscrizione è necessaria soltanto per coloro i quali l’evento costituisce iniziativa formativa riconosciuta, ovvero per gli insegnanti e gli avvocati.
Gli insegnanti debbono iscriversi sulla piattaforma SOFIA (codice dell’iniziativa formativa: 97132).
Gli avvocati sulla piattaforma SFERA.
Come sempre, sarà possibile seguire anche da remoto al seguente link: https://unipv-it.zoom.