Evento Finale del Progetto WISHeR: Innovazione nella Sostenibilità dei Sistemi HVAC
Il 26 settembre 2025, presso l’Aula 8 del Polo Nuovo dell’Università di Pavia, si terrà l’evento finale del progetto PRIN WISHeR (Water-collection and Improvement of Sustainability in the HVAC Retrofitting). Questo incontro rappresenta un’importante occasione per presentare i risultati raggiunti nel corso del progetto, che ha come obiettivo la valorizzazione dell’acqua condensata dall’aria e l’ottimizzazione dei sistemi di climatizzazione attraverso pratiche sostenibili.
Programma dell’Evento
L’evento avrà inizio alle 14:00 con i saluti istituzionali da parte di autorità accademiche e rappresentanti degli enti di ricerca. Seguirà un’introduzione al progetto, a cura delle relatrici Anna Magrini e Lucia Cattani, che offriranno una panoramica delle attività svolte e in generale delle problematiche legate alla qualità dell’acqua dall’aria.
Dopo un approfondimento sugli strumenti di analisi e metodi di valutazione, presentato da Paolo Cattani e Roberto Figoni, saranno proposti alcuni esempi di valutazione di casi studio del progetto WISHeR, con l’analisi delle soluzioni impiantistiche di tipologie differenti tra loro, anche con il supporto di Mathilde Rosa. Si vuole proporre, sulla base dell’approccio seguito, un’analisi critica delle possibilità miglioramento dell’efficienza complessiva dei sistemi (riduzione dei consumi energetici, produzione locale di acqua).
L’evento proseguirà con una presentazione dedicata alle attività sperimentali, da parte di Mario Ferrari, che descriverà prove su sistemi di accumulo termico a PCM e la loro integrazione con i sistemi HVAC.
Infine, Anna Magrini condurrà la discussione finale sui risultati ottenuti, prospettive future e l’importanza dell’approccio dinamico e dei suoi aspetti problematici evidenziati nello sviluppo del progetto.
Chi Sono i Relatori
- Anna Magrini è Professore Ordinario di Fisica Tecnica presso l’Università di Pavia. Con un’ampia esperienza nel campo della sostenibilità e dell’efficienza energetica, è responsabile del Progetto WISHeR e partecipa attivamente a numerosi progetti di ricerca.
- Lucia Cattani è esperta nel settore della fisica tecnica ambientale e dell’acqua atmosferica, e collabora a vari progetti innovativi riguardanti il risparmio energetico e la sostenibilità.
- Paolo Cattani è consulente tecnico e sviluppatore di simulatori fisico-matematici, con una solida esperienza nel campo della simulazione dinamica dei sistemi complessi.
- Mathilde Rosa è assegnista di ricerca presso UNIPV, si occupa di simulazione energetica dinamica degli edifici, e di analisi termotecniche di soluzioni impiantistiche innovative
- Roberto Figoni è assegnista di ricerca presso UNIPV, si occupa di simulazione energetica, attivamente coinvolto nello sviluppo di strumenti per la valutazione dell’efficienza dei sistemi HVAC e dell’acqua atmosferica.
- Mario Ferrari è Professore Associato di Sistemi per energia e ambiente, ha condotto ricerche significative sull’integrazione di tecnologie innovative nel campo delle smart-grid.
Questo evento che promette di offrire spunti preziosi per il futuro della sostenibilità nei sistemi di climatizzazione si concluderà con un brindisi finale alle 17:30, per festeggiare i successi del progetto e le prospettive future di ricerca.