Terza missione
L’Università degli Studi di Pavia, accanto a formazione e ricerca, persegue una terza missione per favorire la valorizzazione della conoscenza ed il suo impatto su sviluppo economico, sociale e culturale della società.
Le aree di attività nelle quali l’Ateneo opera sono di seguito descritte.
Trasferimento tecnologico
Attraverso gli uffici competenti l’Ateneo mette a disposizione delle aziende il proprio patrimonio di ricerca applicata e le competenze dei propri ricercatori con la finalità di potenziare i rapporti tra il mondo della ricerca e quello dell’industria, tramite il trasferimento delle tecnologie sviluppate all’interno dell’Ateneo e la realizzazione di progetti congiunti.
Public engagement
Con public engagement si intendono tutte quelle attività senza scopo di lucro con valore educativo, culturale e di sviluppo della società che organizza il Dipartimento.
Academic engagement
Collaborazioni tra accademici e organizzazioni non accademiche che hanno per oggetto la conoscenza, oppure tra «science-directed commercialisation» e «user-directed commercialisation».
Life Long Learning
I Master, i Corsi di Perfezionamento e i Corsi di Aggiornamento Professionale consentono di acquisire una formazione professionalizzante spendibile sul mercato del lavoro, l’aggiornamento scientifico e professionale nonché la riqualificazione professionale di chi è già inserito all’interno di un percorso lavorativo.
Terza Missione: Maggiori informazioni