Turismo responsabile

Festival ITACA, NEWS

Passi Connessi 2025: evento finale tra cammini, cultura e comunità

Evento finale “Verso la città” – Pavia, 13 settembre 2025 Quindici studenti universitari provenienti da diverse parti del mondo, immersi nella natura e nella storia della Via Francigena di Pavia, hanno vissuto un’esperienza unica di volontariato, studio e valorizzazione del patrimonio culturale. Sabato 13 settembre 2025, alle ore 17.00, presso la Sala Discover del Broletto […]

, , , ,
Festival ITACA, NEWS

Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Campo di volontariato internazionale Domenica 7 settembre prende il via a Pavia un’esperienza internazionale di condivisione e lavoro sulla Via Francigena cittadina. L’iniziativa è promossa da l’Office for Sustainable Actions – OSA – dell’Università di Pavia, dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e al Turismo e dall’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Pavia, in collaborazione con

, , ,
Festival ITACA, NEWS

Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini – Campo di volontariato internazionale

Promosso da: Assessorato alle Politiche Giovanili e al Turismo, l’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Pavia, in collaborazione con l’Office for Sustainable Actions – OSA dell’Università di Pavia, Parco del Ticino, Centro Servizi per il Volontariato Lombardia Sud ETS Responsabile organizzativo: Babele ODV Con il sostegno di: Fondazione Comunitaria Dal 7 al 14 settembre

, , , , ,
Festival ITACA, NEWS

XVII EDIZIONE di IT.A.CA MIGRANTI E VIAGGIATORI – FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILE

Da Giugno a Novembre, lungo lo Stivale e nelle Isole, trekking, ciclotour, itinerari urbani, concerti, laboratori di cucina, reading e molto altro per scoprire territori unici nel rispetto delle comunità abitanti e dell’ambiente Bologna, 21 maggio 2025 – Lo storico festival itinerante IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile giunge alla sua diciassettesima

, , , , , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Scopri la Natura con “Sostenibilità in Movimento”

Il 31 maggio 2025, Montalto Pavese sarà il palcoscenico di un’escursione gratuita organizzata dalla Consulta PTA-CEL, dal CRAL Ateneo e da Legambiente Circolo ‘Il Barcè’, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025. L’incontro è previsto per le ore 9:45 a Montalto Pavese, piazza Vittorio Veneto. Durante l’escursione i partecipanti avranno l’opportunità di osservare la natura in tutto il suo splendore, ammirando le famose matite

, , , ,
Festival ITACA, NEWS

Un viaggio di improvvisazione e scoperte al Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ

Il 12 ottobre 2024, alle ore 21:00, l’Aula del ‘400 dell’Università di Pavia ospiterà lo spettacolo teatrale di improvvisazione “La Valigia” a cura di Improvvisamente e OSA – Office for Sustainable Actions, che si inserisce nell’ambito del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ 2024 – Tappa Pavia e Oltrepò Pavese, il cui tema specifico è quest’anno “Le Radici in Movimento” che, ispirandosi alla celebre frase di

, ,
Festival ITACA, INCLUSIONE, NEWS, Uncategorized

Un Turismo per Tutti

L’11 ottobre 2024, presso l’Aula Foscolo di Pavia, avrà luogo il convegno “Approcci e metodi per un turismo inclusivo, tra valorizzazione delle potenzialità e il superamento delle barriere”. L’evento, che si inserisce nell’ambito del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ 2024 – Tappa Pavia e Oltrepò Pavese inizierà alle ore 9:30, è rivolto a operatori del settore turistico, professionisti, associazioni

, , , ,
Festival ITACA, NEWS

Viaggia, Aiuta, Cambia: Scopri i Campi di Volontariato che Fanno la Differenza!

Hai mai immaginato un viaggio che possa lasciare un impatto concreto?  Nell’ambito della tappa Pavia e Oltrepò del Festival IT.A.CÀ., CSV Lombardia Sud ETS e OSA – Office for Sustainable Actions propongono l’incontro “Viaggia, aiuta, cambia: scopri i campi di volontariato che Fanno la Differenza!”. Giovedì 10 ottobre 2024, alle ore 17:30, presso l’Aula ‘400 dell’Università di Pavia, sarà un’occasione unica per

, , , ,
Festival ITACA, NEWS

Tra Radici e Innovazione: le aree rurali ridisegnano il proprio futuro

Quali sono le principali azioni intraprese dagli enti che governano la aree rurali per affrontare le sfide del futuro?  Mercoledì 9 ottobre 2024, alle ore 18:00, presso l’Aula Volta dell’Università di Pavia, si terrà l’incontro inaugurale della tappa pavese del Festival IT.A.CÀ 2024, giunta alla sua sesta edizione.  L’evento è organizzato da OSA – Office for Sustainable Actions,

, ,
Festival ITACA, NEWS

IT.A.CÀ OFF arriva alla Festa del Ticino Edizione 2024: un’anticipazione della Tappa Pavia e Oltrepò Pavese che si terrà a ottobre

IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile è il primo e unico festival in Italia che si occupa di turismo responsabile e innovazione turistica da oltre sedici anni. Premiato dall’ Organizzazione Mondiale del Turismo dell’ONU invita a scoprire luoghi e culture attraverso cammini a piedi e a pedali, libri, concerti, spettacoli, incontri, workshop e seminari per lanciare un’idea

, , , , , , , ,
Torna in alto