ricerca

NEWS

WISHeR – Water-collection and Improvement of Sustainability in the HVAC Retrofitting

Evento Finale del Progetto WISHeR: Innovazione nella Sostenibilità dei Sistemi HVACIl 26 settembre 2025, presso l’Aula 8 del Polo Nuovo dell’Università di Pavia, si terrà l’evento finale del progetto PRIN WISHeR (Water-collection and Improvement of Sustainability in the HVAC Retrofitting). Questo incontro rappresenta un’importante occasione per presentare i risultati raggiunti nel corso del progetto, che ha come obiettivo […]

, , , ,
NEWS, Sostenibilità

Just the Woman I Am 2025: coloriamo Pavia di rosa!

Il CUS Pavia e l’Università di Pavia anche quest’anno partecipano all’iniziativa nazionale “Just the Woman I Am” ideata dagli amici del CUS Torino con il Politecnico di Torino e l’Università degli Studi di Torino per promuovere la ricerca, la parità di genere, la cultura del benessere, dell’inclusione e della prevenzione. Valori che il CUS Pavia e l’Università di Pavia, con

, , , , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Da rifiuto a risorsa: esempi di approcci sostenibili

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile ASvis 2024 e dei progetti attivi nel nostro Ateneo legati alla sostenibilità e all’economia circolare, giovedì 23 maggio 2024, alle ore 16:00, presso l’Aula Foscolo dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65),  la Prof.ssa Alberta Pinnola e il Dr. Enrico Doria del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell’Università di Pavia e la Dr.ssa Debora Dallera del Dipartimento di Ingegneria Industriale e

, , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Costruire un futuro sostenibile: il ruolo della ricerca nell’upcycling di scarti agroalimentari

Il 14 maggio 2024 presso l’aula Sironi dell’Ateneo di Milano-Bicocca (MI), saranno presentati i risultati finali di due progetti, BioSurf e SUrPLaS, finalizzati alla valorizzazione di uno scarto secondario dell’industria casearia molto abbondante nella nostra regione: il permeato del siero di latte. Entrambi i progetti sono stati finanziati da Fondazione Cariplo, nell’ambito del bando “Economia Circolare per un Futuro Sostenibile”. Il siero di

, , ,
Torna in alto