Natura

NEWS

La tutela delle acque pavesi: esperti e istituzioni a confronto su PFAS e inquinanti emergenti

Pavia, 7 novembre 2025 – L’acqua, bene comune e risorsa vitale, è al centro del dibattito che anima la Sala del Camino dello IUSS di Pavia in occasione dell’incontro pubblico “La tutela delle acque pavesi da PFAS ed inquinanti emergenti: impatti e possibili soluzioni”.Un evento promosso dal Comune di Pavia, in collaborazione con università, enti […]

, , , , , ,
Festival ITACA, NEWS

Con “Passi Connessi” la Via Francigena si rinnova

Tredici studenti, sette nazionalità e una settimana di lavoro lungo il Ticino e i sentieri della Via Francigena. È la fotografia di “Passi Connessi”, un campo internazionale di volontariato nato dalla sinergia tra OSA – Office for Sustainable Actions dell’Università di Pavia, Comune di Pavia, Babele ODV, CSV Lombardia Sud ETS. Il campo ha beneficiato del sostegno della Fondazione Comunitaria della Provincia di

, , , , , , ,
Festival ITACA, NEWS

Pavia città viva e responsabile: al via il Festival IT.A.CÀ tra storia, sostenibilità e cultura diffusa

Dal 2 al 5 ottobre, il territorio di Pavia e dell’Oltrepò Pavese ospiterà per il secondo anno consecutivo una tappa del Festival IT.A.CÀ – Migranti e Viaggiatori, il primo e più importante festival nazionale dedicato al turismo responsabile. Giunto alla 17ª edizione, il Festival coinvolge oltre 20 tappe in 11 regioni italiane e propone una

, , , , , ,
Festival ITACA, NEWS

Passi Connessi 2025: evento finale tra cammini, cultura e comunità

Evento finale “Verso la città” – Pavia, 13 settembre 2025 Quindici studenti universitari provenienti da diverse parti del mondo, immersi nella natura e nella storia della Via Francigena di Pavia, hanno vissuto un’esperienza unica di volontariato, studio e valorizzazione del patrimonio culturale. Sabato 13 settembre 2025, alle ore 17.00, presso la Sala Discover del Broletto

, , , ,
NEWS

Torna il Premio Emilio D’Alessio: Un’Opportunità per gli Studenti interessati al Futuro Sostenibile

È ufficiale: il Premio per tesi di laurea Emilio D’Alessio torna per la sua edizione 2025! Dopo il grande successo delle edizioni passate, questo concorso è dedicato a tutte le studentesse e studenti di qualsiasi facoltà italiana che hanno discusso una tesi su temi legati alla gestione sostenibile e integrata del territorio, con un focus

, , , , ,
Festival ITACA, NEWS

Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini – Campo di volontariato internazionale

Promosso da: Assessorato alle Politiche Giovanili e al Turismo, l’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Pavia, in collaborazione con l’Office for Sustainable Actions – OSA dell’Università di Pavia, Parco del Ticino, Centro Servizi per il Volontariato Lombardia Sud ETS Responsabile organizzativo: Babele ODV Con il sostegno di: Fondazione Comunitaria Dal 7 al 14 settembre

, , , , ,
Festival ITACA, NEWS

XVII EDIZIONE di IT.A.CA MIGRANTI E VIAGGIATORI – FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILE

Da Giugno a Novembre, lungo lo Stivale e nelle Isole, trekking, ciclotour, itinerari urbani, concerti, laboratori di cucina, reading e molto altro per scoprire territori unici nel rispetto delle comunità abitanti e dell’ambiente Bologna, 21 maggio 2025 – Lo storico festival itinerante IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile giunge alla sua diciassettesima

, , , , , ,
NEWS

“In fondo, c’è ancora molto da fare…”

Con l’avvicinarsi della Giornata Mondiale degli Oceani, vi invitiamo ad un nuovo speciale evento che raccoglie l’impegno di tanti attori locali per la sensibilizzazione alla sostenibililità: Data: Venerdì 6 giugno 2025Ora: 21:00Luogo: Collegio Volta, Università di Pavia Il programma prevede la proiezione del documentario “Abyss Clean Up”, diretto dal filmmaker Igor D’India. Questo documentario, prodotto

, , , , ,
Torna in alto