Inclusione

NEWS

Ottavo incontro del Ciclo «Le parole per l’inclusione»: SOLIDARIETÀ

L’8 maggio 2025 alle ore 9:30 in Aula Foscolo avrà luogoOttavo incontro del Ciclo «Le parole per l’inclusione», questa volta dedicato alla parola SOLIDARIETÀ. L’evento si inserisce nel progetto PRIN 2022 dal titolo «Universal Design for Education. Legal perspective for a new conception of intercultural education». Relatore dell’incontro sarà Emanuele Rossi, Professore ordinario di Diritto costituzionale e pubblico presso […]

, ,
Agenda 2030, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Un pomeriggio di riflessioni sull’ambiente inclusivo e premiazione dei vincitori del Progetto AGILE 2.0 – (cAmpus inGegneria accessIbiLE)

Si terrà martedì 6 maggio 2025 a partire dalle 14:30 in Aula Foscolo (Palazzo Centrale, Università di Pavia, Corso Strada Nuova, 65), un evento organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (DICAr) in collaborazione con OSA (Office for Sustainable Actions) sull’obiettivo 11 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile (Città e comunità sostenibili) durante il quale ricercatori dell’Università di Pavia si confronteranno con altri studiosi ed

, , , ,
Agenda 2030, ECONOMIA CIRCOLARE, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

L’Università di Pavia in prima linea al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025!

Dopo il grande successo di eventi organizzati durante l’edizione del 2024, l’Università di Pavia partecipa anche quest’anno al “Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS”. La manifestazione nazionale, in calendario dal 7 al 23 maggio p.v., mira a raccogliere e mettere a sistema una serie di azioni e iniziative, diffuse su tutto il territorio italiano, sui temi della sostenibilità. L’Università di

, , , , , ,
INCLUSIONE, NEWS

Settimo incontro del Ciclo «Le parole per l’inclusione»: Eguaglianza

Aula Foscolo, 13 marzo 2025 alle ore 9.30 L’evento si inserisce nel progetto PRIN 2022 dal titolo «Universal Design for Education. Legal perspective for a new conception of intercultural education». Relatore dell’incontro sarà Quirino Camerlengo, Professore ordinario di Diritto costituzionale e pubblico presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca e membro del progetto PRIN 2022. Interverranno:  Ilaria De

, ,
NEWS, Sostenibilità

Just the Woman I Am 2025: coloriamo Pavia di rosa!

Il CUS Pavia e l’Università di Pavia anche quest’anno partecipano all’iniziativa nazionale “Just the Woman I Am” ideata dagli amici del CUS Torino con il Politecnico di Torino e l’Università degli Studi di Torino per promuovere la ricerca, la parità di genere, la cultura del benessere, dell’inclusione e della prevenzione. Valori che il CUS Pavia e l’Università di Pavia, con

, , , , ,
NEWS, Sostenibilità

Quarto evento del Ciclo «Le parole per l’inclusione»: PLURALISMO

Il 28 novembre 2024 si terrà il quarto incontro del Ciclo «Le parole per l’inclusione», iniziativa che si inserisce nel progetto PRIN 2022 dal titolo «Universal Design for Education. Legal perspective for a new conception of intercultural education». Oggetto dell’incontro sarà la parola PLURALISMO. L’evento è aperto a tutti e non è prevista iscrizione alcuna.  L’iscrizione è necessaria

, , ,
Festival dei Diritti, INCLUSIONE, NEWS

Festival dei Diritti 2024 a Pavia: “Nobody” una riflessione sul fenomeno della tratta a scopo di sfruttamento sessuale e lavorativo

Il Festival dei Diritti in programma dal 14 al 24 novembre 2024, dedicherà ampio spazio al fenomeno della tratta ai fini del grave sfruttamento sessuale e lavorativo, realtà invisibili e devastanti, che richiedono una maggiore consapevolezza da parte di tutti noi. Diversi eventi dedicati alla sensibilizzazione su questi temi si terranno dal 20 al 22 novembre 2024, presso

, , , ,
Festival ITACA, NEWS

Online gli scatti della Tappa Pavia e Oltrepò Pavese nell’ambito del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ 2024

La Tappa Pavia e Oltrepò Pavese nell’ambito del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ 2024, organizzato da OSA – Office for Sustainable Actions e dal Servizio Terza Missione dell’Università di Pavia, ha messo in campo dal 10 al 13 ottobre 2024 un ricco programma di oltre 30 eventi registrando un buon successo in termini di affluenza e partecipazione. Con un

, , , , , , , ,
Festival ITACA, INCLUSIONE, NEWS, Uncategorized

Un Turismo per Tutti

L’11 ottobre 2024, presso l’Aula Foscolo di Pavia, avrà luogo il convegno “Approcci e metodi per un turismo inclusivo, tra valorizzazione delle potenzialità e il superamento delle barriere”. L’evento, che si inserisce nell’ambito del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ 2024 – Tappa Pavia e Oltrepò Pavese inizierà alle ore 9:30, è rivolto a operatori del settore turistico, professionisti, associazioni

, , , ,
Festival ITACA, NEWS

Viaggia, Aiuta, Cambia: Scopri i Campi di Volontariato che Fanno la Differenza!

Hai mai immaginato un viaggio che possa lasciare un impatto concreto?  Nell’ambito della tappa Pavia e Oltrepò del Festival IT.A.CÀ., CSV Lombardia Sud ETS e OSA – Office for Sustainable Actions propongono l’incontro “Viaggia, aiuta, cambia: scopri i campi di volontariato che Fanno la Differenza!”. Giovedì 10 ottobre 2024, alle ore 17:30, presso l’Aula ‘400 dell’Università di Pavia, sarà un’occasione unica per

, , , ,
Torna in alto