Festival ITACA

Festival ITACA, NEWS

Rea (anti)monumentale: Azioni tra città e Oltrepò rurale

Dal 28 settembre al 13 ottobre 2024 sarà visitabile l’esposizione “Rea (anti)monumentale: Azioni tra città e Oltrepò rurale”. L’iniziativa rientra nell’ambito di IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile, il primo e unico festival in Italia che si occupa di turismo responsabile e innovazione turistica. Premiato dall’Organizzazione Mondiale del Turismo dell’ONU invita a scoprire luoghi e culture attraverso cammini a piedi […]

,
Festival ITACA, NEWS

IT.A.CÀ OFF arriva alla Festa del Ticino Edizione 2024: un’anticipazione della Tappa Pavia e Oltrepò Pavese che si terrà a ottobre

IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile è il primo e unico festival in Italia che si occupa di turismo responsabile e innovazione turistica da oltre sedici anni. Premiato dall’ Organizzazione Mondiale del Turismo dell’ONU invita a scoprire luoghi e culture attraverso cammini a piedi e a pedali, libri, concerti, spettacoli, incontri, workshop e seminari per lanciare un’idea

, , , , , , , ,
Festival ITACA, NEWS

Festival IT.A.CÀ 2023

Torna a Pavia con la Tappa Pavia e Oltrepò Pavese il Festival IT.A.CÀ, l’evento nazionale sul turismo responsabile giunto ormai alla sua XV edizione. L’Università di Pavia, tramite l’ufficio per la sostenibilità OSA e il servizio Terza Missione, finanzia e organizza la tappa pavese animando le giornate del Festival con seminari, presentazioni di libri, mostre, passeggiate

, , , , ,
Festival ITACA, NEWS

IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile Edizione 2022: Aperta la call per la raccolta delle iniziative

L’Università di Pavia partecipa alla 14^a edizione del Festival del Turismo Responsabile – IT.A.CÀ. Il tema del 2022 “Habitat – Abitare il Futuro” spinge ancora una volta il territorio pavese e la rete che anima la tappa a fare una riflessione su se stessi. Habitat è semplicemente abitare un luogo, reale o figurato, in cui le condizioni sono favorevoli al

, , , , ,
Torna in alto