economia circolare

Agenda 2030, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Sistemi energetici e risorse idriche: integrazione sostenibile, strumenti di valutazione, case study

La crescente pressione sulle risorse naturali, aggravata dai cambiamenti climatici e dall’aumento della domanda energetica e idrica, impone una riflessione approfondita sull’efficienza e la sostenibilità dei sistemi di produzione e gestione dell’energia e sulla diversificazione delle fonti di approvvigionamento di acqua. La sinergia tra soluzioni impiantistiche avanzate e strategie di recupero delle risorse consente di […]

, , ,
Agenda 2030, ECONOMIA CIRCOLARE, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Generazione Cibo: Un Viaggio Interattivo nella Lotta contro lo Spreco Alimentare

Dal 3 al 17 maggio 2025, l’Aula Forlanini dell’Università di Pavia ospiterà la mostra “Generazione Cibo“, un’iniziativa che nasce all’interno di un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con numerosi enti del Terzo Settore provenienti da diverse regioni. La mostra, organizzata con il patricinio di OSA – Office for

, , , ,
NEWS, SERR, Sostenibilità

UniPv sostenibile: secondo posto alle premiazioni SERR 2024 per il Progetto “Nutrire il Futuro” nella Lotta allo Spreco Alimentare

Nel 2024 l’Italia si è distinta come leader in Europa nella prevenzione dei rifiuti, registrando 5.093 azioni, in occasione della decima edizione della SERR – Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti promossa dall’Unione Europea e incentrata sul “food waste”. Le azioni realizzate dal 17 al 23 novembre sono state proposte da Pubbliche Amministrazioni, Associazioni, Scuole, Imprese, Cittadini.

, , ,
NEWS, Sostenibilità

Seconda edizione dell’EcoHackathon

L’8 e il 9 aprile si terrà la seconda edizione dell’EcoHackathon, evento organizzato da Legambiente Lombardia e rivolto in particolar modo al mondo degli universitari. Si tratta di una maratona progettuale di 24h dedicata alla nascita di nuove idee e progetti per la sostenibilità ambientale. L’EcoHackathon si rivolge a giovani dai 17 a 35 anni proponendo 4 sfide volte a

, , , ,
Agenda 2030, ECONOMIA CIRCOLARE, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

L’Università di Pavia in prima linea al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025!

Dopo il grande successo di eventi organizzati durante l’edizione del 2024, l’Università di Pavia partecipa anche quest’anno al “Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS”. La manifestazione nazionale, in calendario dal 7 al 23 maggio p.v., mira a raccogliere e mettere a sistema una serie di azioni e iniziative, diffuse su tutto il territorio italiano, sui temi della sostenibilità. L’Università di

, , , , , ,
Agenda 2030, NEWS, Sostenibilità

In partenza il nuovo insegnamento “Sviluppo Sostenibile: obiettivi e strategie”

L’11 marzo 2025 prende avvio un nuovo percorso di alfabetizzazione al tema della sostenibilità, un percorso educativo trasversale e transdisciplinare in grado di creare solide basi conoscitive e nuove competenze affinché i nostri studenti e le nostre studentesse non siano solo giovani professionisti qualificati ma anche e soprattutto cittadini attenti ai temi dell’Agenda 2030.  L’insegnamento

, , ,
ECONOMIA CIRCOLARE, M'ILLUMINO DI MENO, NEWS

Successo per gli eventi UniPv organizzati nell’ambito dell’iniziativa “M’illumino di Meno”

Come è ormai noto, il 16 febbraio si celebra M’illumino di Meno, un’iniziativa ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la trasmissione “Caterpillar”, che promuove la cultura della sostenibilità ambientale e il risparmio delle risorse. L’edizione 2025 di M’illumino di Meno è stata particolarmente significativa, sia perché la durata è stata allargata all’intera settimana dal 16 al 21

, , , , ,
M'ILLUMINO DI MENO, NEWS

M’illumino di meno 2025

M’illumino di meno 2025, giunto alla sua XXI edizione, quest’anno si svolgerà dal 16 al 21 febbraio, estendendosi a un’intera settimana per celebrare il risparmio energetico e la sostenibilità. Nel corso di vent’anni, M’illumino di Meno si è trasformata in una campagna a tutto tondo sviluppata da Rai Radio2 intorno alla data del 16 febbraio sulla base di

, , , , , ,
ECONOMIA CIRCOLARE, NEWS, SERR, Sostenibilità

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: un evento per promuovere soluzioni alimentari sostenibili

La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) si svolgerà dal 16 al 24 novembre 2024 affrontando il tema della sostenibilità, “Buon gusto senza spreco!” è il titolo scelto per la campagna di quest’anno. L’OSA – Office for Sustainable Actions e il Centro GLOBEC dell’Università di Pavia, in collaborazione con il Laboratorio di Dietetica e Nutrizione Clinica hanno organizzato un convegno e un workshop,

, , ,
NEWS, Sostenibilità

Pavia: L’Università e Plastic Free siglano un patto di collaborazione percontrastare l’inquinamento da plastica

Creare un ambiente universitario più sostenibile, lavorando su progetti concreti che coinvolgano studenti e personale nelle campagne promosse dall’associazione, portando a ridurre significativamente l’inquinamento da plastica. È l’obiettivo del Patto di Collaborazione siglato tra l’Università degli Studi di Pavia e Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 in progetti concreti e in battaglie

, ,
Torna in alto