economia circolare

NEWS

Università di Pavia sempre più green: rinnovata la collaborazione con Plastic Free ODV Onlus

Pavia, 29 ottobre 2025 – L’Università di Pavia ha ospitato la conferenza stampa per il rinnovo del Patto di collaborazione con l’associazione Plastic Free ODV Onlus, con il supporto di OSA – Office for Sustainable Actions, confermando il proprio impegno nella tutela ambientale, nella riduzione dell’inquinamento da plastica e nella promozione di buone pratiche di […]

, , , ,
NEWS

Torna l’insegnamento di Competenze Trasversali

Sviluppo Sostenibile: Obiettivi e Strategie – 3 CFU Docente coordinatore: Claudia LupiComitato scientifico: Membri del Team dell’Office for Sustainable Actions (OSA) – Università di Pavia Anche quest’anno torna l’insegnamento “Sviluppo Sostenibile: Obiettivi e Strategie”, un percorso aperto a tutte e a tutti dedicato all’alfabetizzazione sul tema della sostenibilità.Un’occasione unica per costruire solide basi conoscitive e

, , , , , ,
NEWS, SERR

UNIPV partecipa alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2025

“Accendi il valore, spegni lo spreco”: dal 22 al 30 novembre l’Università di Pavia promuove eventi e iniziative sui RAEE in collaborazione con Comune di Pavia e ASM Pavia Dal 22 al 30 novembre 2025, l’OSA dell’Università di Pavia aderisce alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (EWWR), la più grande campagna di sensibilizzazione

, , , , , ,
NEWS

WISHeR – Water-collection and Improvement of Sustainability in the HVAC Retrofitting

Evento Finale del Progetto WISHeR: Innovazione nella Sostenibilità dei Sistemi HVACIl 26 settembre 2025, presso l’Aula 8 del Polo Nuovo dell’Università di Pavia, si terrà l’evento finale del progetto PRIN WISHeR (Water-collection and Improvement of Sustainability in the HVAC Retrofitting). Questo incontro rappresenta un’importante occasione per presentare i risultati raggiunti nel corso del progetto, che ha come obiettivo

, , , ,
NEWS

Buone pratiche in ufficio: risparmia energia, riduci l’impatto ambientale!

Con l’arrivo dell’estate, adottare comportamenti responsabili in ufficio diventa ancora più importante per ridurre sprechi, consumi e inquinamento. Piccoli gesti quotidiani possono fare una grande differenza sia per l’ambiente che per la bolletta energetica. Come lavorare meglio, consumando meno e rispettando l’ambiente? La risposta è semplice: basta adottare alcune buone pratiche quotidiane. Scopri come fare la differenza… con

, ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS, Uncategorized

Swap Party al Collegio F.lli Cairoli: un’eco-festa di stile e condivisione!

Il 30 maggio 2025, il Collegio F.lli Cairoli si trasformerà in un vivace palcoscenico per la moda sostenibile con il suo attesissimo Swap Party! Un evento, organizzato da OSA – Office for Sustainable Actions e CRAL Ateneo, che celebra il riuso e la creatività, dove ogni capo ha una storia da raccontare e una nuova vita da vivere. L’evento si inserisce nell’ambito

, , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Eco-Day Plastic Free: Un Festival nel Festival

Il 25 maggio 2025, gli Horti dell’Almo Collegio Borromeo ospiteranno l’Eco-Day Plastic Free, un evento dedicato alla sostenibilità e alla cura dell’ambiente. Organizzato da OSA – Office for Sustainable Actions, Horti e Plastic Free, questa giornata, che si inserisce nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, promette di essere ricca di attività coinvolgenti e significative per tutti i partecipanti. La giornata inizierà

, , , , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS, SERR

Iniziativa di raccolta rifiuti: un passo verso la sostenibilità

Il  Coordinamento UDU Università di Pavia e Plastic FREE, con il patrocinio di OSA  – Office for Sustainable Actions e della RUS, hanno organizzato per il 16 maggio 2025, alle ore 15.00, una raccolta rifiuti presso la sede centrale dell’Università. Questa iniziativa si inserisce nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS e partecipa alle iniziative SERR di Let’s Clean Europe,

, , , , ,
Agenda 2030, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Sistemi energetici e risorse idriche: integrazione sostenibile, strumenti di valutazione, case study

La crescente pressione sulle risorse naturali, aggravata dai cambiamenti climatici e dall’aumento della domanda energetica e idrica, impone una riflessione approfondita sull’efficienza e la sostenibilità dei sistemi di produzione e gestione dell’energia e sulla diversificazione delle fonti di approvvigionamento di acqua. La sinergia tra soluzioni impiantistiche avanzate e strategie di recupero delle risorse consente di

, , ,
Agenda 2030, ECONOMIA CIRCOLARE, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Generazione Cibo: Un Viaggio Interattivo nella Lotta contro lo Spreco Alimentare

Dal 3 al 17 maggio 2025, l’Aula Forlanini dell’Università di Pavia ospiterà la mostra “Generazione Cibo“, un’iniziativa che nasce all’interno di un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con numerosi enti del Terzo Settore provenienti da diverse regioni. La mostra, organizzata con il patricinio di OSA – Office for

, , , ,
Torna in alto