Cambiamenti Climatici

NEWS, Sostenibilità

L’Università di Pavia firma la Dichiarazione di Durham per il Clima e la Sostenibilità

L’Università di Pavia ha ufficialmente sottoscritto la Dichiarazione di Durham su cambiamento climatico e sostenibilità, approvata durante il Coimbra Group Climate Symposium presso la Durham University (UK). Questo documento rappresenta l’impegno concreto di 39 università europee – tutte membri del Coimbra Group – per affrontare insieme le sfide ambientali e integrare la sostenibilità all’interno di tutte le attività accademiche e istituzionali. Con la firma del […]

, , ,
NEWS, Sostenibilità

L’Invasione delle Microplastiche: Impatti Ambientali e Rischi per la Salute

L’inquinamento ambientale da plastica ha raggiunto livelli inaccettabili. Grandi quantità di plastica sono state trovate nelle nostre acque. È inevitabile che, dopo un lento degrado, oltre ad avere effetti tossici sulla fauna, queste sostanze entrano anche nella catena alimentare. Dal processo di degradazione della plastica, prendono vita particelle di plastica di dimensioni molto diverse, anche

, , , , ,
NEWS, Sostenibilità

Costruire città resilienti per affrontare il cambiamento climatico: il fattore umano è la risorsa più preziosa

Come adattarsi al cambiamento climatico? Quali strategie e iniziative possono rendere le nostre città più resilienti? Queste sono alcune delle domande che hanno animato il Think Tank  “Building resilience to climate change within cities and communities”, organizzato giovedì 27 febbraio negli spazi del Kirolab San Felice presso l’Università di Pavia. Organizzato nell’ambito dell’Alleanza universitaria europea EC2U –

, , , ,
Agenda 2030, ECONOMIA CIRCOLARE, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

L’Università di Pavia in prima linea al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025!

Dopo il grande successo di eventi organizzati durante l’edizione del 2024, l’Università di Pavia partecipa anche quest’anno al “Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS”. La manifestazione nazionale, in calendario dal 7 al 23 maggio p.v., mira a raccogliere e mettere a sistema una serie di azioni e iniziative, diffuse su tutto il territorio italiano, sui temi della sostenibilità. L’Università di

, , , , , ,
Agenda 2030, NEWS, Sostenibilità

In partenza il nuovo insegnamento “Sviluppo Sostenibile: obiettivi e strategie”

L’11 marzo 2025 prende avvio un nuovo percorso di alfabetizzazione al tema della sostenibilità, un percorso educativo trasversale e transdisciplinare in grado di creare solide basi conoscitive e nuove competenze affinché i nostri studenti e le nostre studentesse non siano solo giovani professionisti qualificati ma anche e soprattutto cittadini attenti ai temi dell’Agenda 2030.  L’insegnamento

, , ,
Agenda 2030, NEWS

Ma lo sai a che punto siamo con la crisi climatica?

Il 26 novembre alle ore 21.00, la Sala Conferenze del Broletto, in via Paratici 1 ospiterà un evento significativo in occasione della 29ª Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, noto come COP 29, ovvero la 29ª Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, che è un

, , ,
NEWS

Ocean Film Festival

Con piacere vi informiamo che OSA – Office for Sustainable Actions ha patrocinato l’Ocean Film Festival, rassegna di film selezionati tra i migliori finalisti all’Ocean Film Festival Australia, che presenta storie stimolanti, educative e divertenti legate al mondo del mare, degli Oceani e di tutti coloro che si impegnano a proteggerli.  Giunto all’ottava edizione in Italia, il Festival

, , , ,
Festival ITACA, NEWS

Online gli scatti della Tappa Pavia e Oltrepò Pavese nell’ambito del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ 2024

La Tappa Pavia e Oltrepò Pavese nell’ambito del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ 2024, organizzato da OSA – Office for Sustainable Actions e dal Servizio Terza Missione dell’Università di Pavia, ha messo in campo dal 10 al 13 ottobre 2024 un ricco programma di oltre 30 eventi registrando un buon successo in termini di affluenza e partecipazione. Con un

, , , , , , , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

UniPavia e la biodiversità: progetto “Case nido” e gestione aree verdi

Le sfide ambientali che oggi la società si trova ad affrontare, con particolare riferimento alla crisi climatica e alla sesta estinzione di massa in atto, fanno emergere la necessità di ripensare anche le modalità di pianificazione, progettazione e gestione del verde urbano, in un’ottica di risparmio idrico ed energetico, minor utilizzo di fitofarmaci e di valorizzazione e tutela della

, , , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Dal 28 settembre al 14 ottobre 2021 – Festival dello Sviluppo Sostenibile

L’Università di Pavia partecipa all’edizione 2021 del “Festival dello Sviluppo Sostenibile”: manifestazione nazionale, in calendario dal 28 settembre al 14 ottobre 2021, che mira a raccogliere e mettere a sistema una serie di azioni e iniziative, diffuse su tutto il territorio italiano, sui temi della sostenibilità. L’Università di Pavia, come aderente alla “Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile”

, , , , , ,
Torna in alto