Cambiamenti Climatici

NEWS

La tutela delle acque pavesi: esperti e istituzioni a confronto su PFAS e inquinanti emergenti

Pavia, 7 novembre 2025 – L’acqua, bene comune e risorsa vitale, è al centro del dibattito che anima la Sala del Camino dello IUSS di Pavia in occasione dell’incontro pubblico “La tutela delle acque pavesi da PFAS ed inquinanti emergenti: impatti e possibili soluzioni”.Un evento promosso dal Comune di Pavia, in collaborazione con università, enti […]

, , , , , ,
NEWS, Sostenibilità

L’Università di Pavia premiata da ASviS per una buona pratica territoriale sulla sostenibilità

Pavia, Ottobre 2025 – L’Università di Pavia, grazie alle attività di OSA – Office for Sustainable Actions, ha ricevuto l’Attestato di Buona Pratica Territoriale per un’Italia più sostenibile 2025, conferito da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, per l’iniziativa “Inventario delle emissioni di gas serra”. Il riconoscimento, assegnato nell’ambito della Call Buone Pratiche

, , , , , ,
NEWS

Verso l’edificio intelligente: SRI, obblighi e strumenti operativi

Martedì 28 ottobre 2025, dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l’Aula 1 del Polo Nuovo Ingegneria – Università di Pavia, il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (DICAr) in collaborazione con R2M Solution srl (Pavia) organizza l’incontro “Verso l’edificio intelligente: SRI, obblighi e strumenti operativi” – patrocinato da OSA. L’iniziativa si svolge nell’ambito del corso di Analisi Termoenergetica degli Edifici (Prof.ssa Anna Magrini)

, , , ,
NEWS

Torna l’insegnamento di Competenze Trasversali

Sviluppo Sostenibile: Obiettivi e Strategie – 3 CFU Docente coordinatore: Claudia LupiComitato scientifico: Membri del Team dell’Office for Sustainable Actions (OSA) – Università di Pavia Anche quest’anno torna l’insegnamento “Sviluppo Sostenibile: Obiettivi e Strategie”, un percorso aperto a tutte e a tutti dedicato all’alfabetizzazione sul tema della sostenibilità.Un’occasione unica per costruire solide basi conoscitive e

, , , , , ,
NEWS

Torna il Premio Emilio D’Alessio: Un’Opportunità per gli Studenti interessati al Futuro Sostenibile

È ufficiale: il Premio per tesi di laurea Emilio D’Alessio torna per la sua edizione 2025! Dopo il grande successo delle edizioni passate, questo concorso è dedicato a tutte le studentesse e studenti di qualsiasi facoltà italiana che hanno discusso una tesi su temi legati alla gestione sostenibile e integrata del territorio, con un focus

, , , , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Cambiamenti climatici ed eventi meteorologici estremi

Il 22 maggio 2025, alle ore 16:00, presso l’Aula B6 del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia, si terrà il seminario “Cambiamenti climatici ed eventi meteorologici estremi”.  L’evento, che si inserisce nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS ed è patrocinato da OSA – Office for Sustainable Actions, sarà introdotto da Claudia Lupi e Romano Ambrogi, che offriranno spunti chiave

, , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi visioni per lo sviluppo sostenibile del territorio

Sabato 17 maggio 2025, a partire dalle ore 9:30 presso Villa Mezzabarba a Borgarello (PV), si terràl’evento “Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi visioni per lo sviluppo sostenibile del territorio”, inserito nel calendario ufficiale del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, promosso da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Promosso dai Comuni di Borgarello e Marcignago, in collaborazione con l’Architecture

, , , ,
Agenda 2030, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS

Accordo di Parigi e COP: Multipolarismo e Cooperazione per Far Fronte alla Crisi Climatica

Il 13 maggio 2025 alle ore 16.00 presso l’Aula B6 del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, in via Ferrata 9, si terrà il seminario “Accordo di Parigi e COP: Multipolarismo e Cooperazione per Far Fronte alla Crisi Climatica” . L’evento, che si inserisce nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile Asvis ed è patrocinato da OSA – Office for Sustainable Actions,

, ,
NEWS, Sostenibilità

L’Università di Pavia firma la Dichiarazione di Durham per il Clima e la Sostenibilità

L’Università di Pavia ha ufficialmente sottoscritto la Dichiarazione di Durham su cambiamento climatico e sostenibilità, approvata durante il Coimbra Group Climate Symposium presso la Durham University (UK). Questo documento rappresenta l’impegno concreto di 39 università europee – tutte membri del Coimbra Group – per affrontare insieme le sfide ambientali e integrare la sostenibilità all’interno di tutte le attività accademiche e istituzionali. Con la firma del

, , ,
NEWS, Sostenibilità

L’Invasione delle Microplastiche: Impatti Ambientali e Rischi per la Salute

L’inquinamento ambientale da plastica ha raggiunto livelli inaccettabili. Grandi quantità di plastica sono state trovate nelle nostre acque. È inevitabile che, dopo un lento degrado, oltre ad avere effetti tossici sulla fauna, queste sostanze entrano anche nella catena alimentare. Dal processo di degradazione della plastica, prendono vita particelle di plastica di dimensioni molto diverse, anche

, , , , ,
Torna in alto