Agenda 2030

Agenda 2030, NEWS

Ma lo sai a che punto siamo con la crisi climatica?

Il 26 novembre alle ore 21.00, la Sala Conferenze del Broletto, in via Paratici 1 ospiterà un evento significativo in occasione della 29ª Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, noto come COP 29, ovvero la 29ª Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, che è un […]

, , ,
Festival ITACA, NEWS

Online gli scatti della Tappa Pavia e Oltrepò Pavese nell’ambito del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ 2024

La Tappa Pavia e Oltrepò Pavese nell’ambito del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ 2024, organizzato da OSA – Office for Sustainable Actions e dal Servizio Terza Missione dell’Università di Pavia, ha messo in campo dal 10 al 13 ottobre 2024 un ricco programma di oltre 30 eventi registrando un buon successo in termini di affluenza e partecipazione. Con un

, , , , , , , ,
Agenda 2030, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Rivivi l’UniPavia Bike Tour!

L’Università di Pavia, grazie al coordinamento del proprio ufficio sulla sostenibilità OSA-Office for Sustainable Actions e alle iniziative dei propri Dipartimenti, ha preso parte al Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASVIS 2024 con 23 eventi (il numero più altro tra le Università italiane), tra cui molti patrocinati dalla RUS.  Come evento di chiusura è stato organizzato l’UniPavia Bike tour: alla

, , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Geografia e sostenibilità: le attività dell’OSA e il progetto “Ricicla il tuo cellulare”

Nell’ambito del corso di “Geografia” (Corso di Laurea in Lettere – Dipartimento di Studi Umanistici – Università di Pavia) e del Festival della dello Sviluppo sostenibile ASvis 2024, martedì 14 maggio 2024 (alle ore 11:00, in aula Bottigella) il Prof. Andrea Zatti illustrerà agli studenti le attività dell’OSA – Office for Sustainable Actions e le Professoresse Paola Cazzani e Angela Colli parleranno del progetto “Ricicla il tuo cellulare”. La

, , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

UniPavia e la biodiversità: progetto “Case nido” e gestione aree verdi

Le sfide ambientali che oggi la società si trova ad affrontare, con particolare riferimento alla crisi climatica e alla sesta estinzione di massa in atto, fanno emergere la necessità di ripensare anche le modalità di pianificazione, progettazione e gestione del verde urbano, in un’ottica di risparmio idrico ed energetico, minor utilizzo di fitofarmaci e di valorizzazione e tutela della

, , , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS, Sostenibilità

L’Università di Pavia apre con la presentazione del Report di Sostenibilità gli eventi dedicati al Festival dello Svilippo Sostenibile ASviS

L’Università di Pavia ha organizzato l’evento di presentazione del suo Report di Sostenibilità per l’anno 2023 ad apertura del Festival dello Svilippo Sostenibile ASviS a cui partecipa con l’organizzazione di ben 23 eventi per tutta la durata del mese di maggio. L’evento ha avuto luogo mercoledì 8 maggio 2024, alle ore 11:00, presso l’Aula Foscolo dell’Ateneo (video). Il Report di

, ,
Festival ITACA, NEWS

Festival IT.A.CÀ 2023

Torna a Pavia con la Tappa Pavia e Oltrepò Pavese il Festival IT.A.CÀ, l’evento nazionale sul turismo responsabile giunto ormai alla sua XV edizione. L’Università di Pavia, tramite l’ufficio per la sostenibilità OSA e il servizio Terza Missione, finanzia e organizza la tappa pavese animando le giornate del Festival con seminari, presentazioni di libri, mostre, passeggiate

, , , , ,
Festival ITACA, NEWS

IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile Edizione 2022: Aperta la call per la raccolta delle iniziative

L’Università di Pavia partecipa alla 14^a edizione del Festival del Turismo Responsabile – IT.A.CÀ. Il tema del 2022 “Habitat – Abitare il Futuro” spinge ancora una volta il territorio pavese e la rete che anima la tappa a fare una riflessione su se stessi. Habitat è semplicemente abitare un luogo, reale o figurato, in cui le condizioni sono favorevoli al

, , , , ,
NEWS, SERR

UNIPV vince il premio SERR 2021, nella categoria nazionale delle Pubbliche Amministrazioni!

Il 30 marzo si è svolta a Roma, presso il Ministero per la Transizione Ecologica, la cerimonia di premiazione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2021, a cui ha partecipato l’ufficio GLOBEC dell’Università di Pavia, rappresentato dalle colleghe Giulia Falchi e Martina Altea Bellinzona. Il Comitato Promotore Nazionale della SERR aveva selezionato l’evento realizzato dall’Università di Pavia come

, , ,
Agenda 2030, NEWS, Sostenibilità

3 marzo 2022 – Presentazione Rapporto di sostenibilità 2021 Unipv

L’Office for Sustainable Actions (osa.unipv.it) invita tutta la comunità accademica a partecipare alla presentazione del Rapporto di sostenibilità 2021 della nostra Università. L’evento avrà luogo giovedì 3 marzo 2022, ore 17:00, in Aula Magna e in modalità webinar. Per partecipare è necessario iscriversi tramite il form online entro lunedì 28 febbraio. Si ricorda che per la partecipazione in presenza sono necessari Green Pass e mascherina

, ,
Torna in alto