Agenda 2030

NEWS

La tutela delle acque pavesi: esperti e istituzioni a confronto su PFAS e inquinanti emergenti

Pavia, 7 novembre 2025 – L’acqua, bene comune e risorsa vitale, è al centro del dibattito che anima la Sala del Camino dello IUSS di Pavia in occasione dell’incontro pubblico “La tutela delle acque pavesi da PFAS ed inquinanti emergenti: impatti e possibili soluzioni”.Un evento promosso dal Comune di Pavia, in collaborazione con università, enti […]

, , , , , ,
NEWS

Università di Pavia sempre più green: rinnovata la collaborazione con Plastic Free ODV Onlus

Pavia, 29 ottobre 2025 – L’Università di Pavia ha ospitato la conferenza stampa per il rinnovo del Patto di collaborazione con l’associazione Plastic Free ODV Onlus, con il supporto di OSA – Office for Sustainable Actions, confermando il proprio impegno nella tutela ambientale, nella riduzione dell’inquinamento da plastica e nella promozione di buone pratiche di

, , , ,
NEWS, Sostenibilità

L’Università di Pavia premiata da ASviS per una buona pratica territoriale sulla sostenibilità

Pavia, Ottobre 2025 – L’Università di Pavia, grazie alle attività di OSA – Office for Sustainable Actions, ha ricevuto l’Attestato di Buona Pratica Territoriale per un’Italia più sostenibile 2025, conferito da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, per l’iniziativa “Inventario delle emissioni di gas serra”. Il riconoscimento, assegnato nell’ambito della Call Buone Pratiche

, , , , , ,
NEWS

Verso l’edificio intelligente: SRI, obblighi e strumenti operativi

Martedì 28 ottobre 2025, dalle ore 16:00 alle 18:00, presso l’Aula 1 del Polo Nuovo Ingegneria – Università di Pavia, il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (DICAr) in collaborazione con R2M Solution srl (Pavia) organizza l’incontro “Verso l’edificio intelligente: SRI, obblighi e strumenti operativi” – patrocinato da OSA. L’iniziativa si svolge nell’ambito del corso di Analisi Termoenergetica degli Edifici (Prof.ssa Anna Magrini)

, , , ,
NEWS

Torna l’insegnamento di Competenze Trasversali

Sviluppo Sostenibile: Obiettivi e Strategie – 3 CFU Docente coordinatore: Claudia LupiComitato scientifico: Membri del Team dell’Office for Sustainable Actions (OSA) – Università di Pavia Anche quest’anno torna l’insegnamento “Sviluppo Sostenibile: Obiettivi e Strategie”, un percorso aperto a tutte e a tutti dedicato all’alfabetizzazione sul tema della sostenibilità.Un’occasione unica per costruire solide basi conoscitive e

, , , , , ,
NEWS

WISHeR – Water-collection and Improvement of Sustainability in the HVAC Retrofitting

Evento Finale del Progetto WISHeR: Innovazione nella Sostenibilità dei Sistemi HVACIl 26 settembre 2025, presso l’Aula 8 del Polo Nuovo dell’Università di Pavia, si terrà l’evento finale del progetto PRIN WISHeR (Water-collection and Improvement of Sustainability in the HVAC Retrofitting). Questo incontro rappresenta un’importante occasione per presentare i risultati raggiunti nel corso del progetto, che ha come obiettivo

, , , ,
INCLUSIONE, NEWS

Decimo (e ultimo) incontro del Ciclo «Le parole per l’inclusione»: INCLUSIONE

Il 18 settembre 2025, ore 9:30-13:00 nell’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri si terrà il decimo, e ultimo, incontro del ciclo di seminari «Le parole per l’inclusione» e avrà come tema centrale proprio la parola INCLUSIONE. Questo evento si inserisce all’interno del progetto PRIN 2022 dal titolo «Universal Design for Education. Legal perspective for a new

, ,
NEWS, SEMS, Uncategorized

Pavia al centro della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025

Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (SEMS 2025), la campagna promossa dalla Commissione Europea per incentivare politiche e buone pratiche a favore di spostamenti più ecologici, inclusivi e responsabili. In questo quadro, l’Università di Pavia, attraverso l’Office for Sustainable Actions (OSA) e in collaborazione con il Comune di Pavia,

, , , ,
NEWS

Torna il Premio Emilio D’Alessio: Un’Opportunità per gli Studenti interessati al Futuro Sostenibile

È ufficiale: il Premio per tesi di laurea Emilio D’Alessio torna per la sua edizione 2025! Dopo il grande successo delle edizioni passate, questo concorso è dedicato a tutte le studentesse e studenti di qualsiasi facoltà italiana che hanno discusso una tesi su temi legati alla gestione sostenibile e integrata del territorio, con un focus

, , , , ,
NEWS

“In fondo, c’è ancora molto da fare…”

Con l’avvicinarsi della Giornata Mondiale degli Oceani, vi invitiamo ad un nuovo speciale evento che raccoglie l’impegno di tanti attori locali per la sensibilizzazione alla sostenibililità: Data: Venerdì 6 giugno 2025Ora: 21:00Luogo: Collegio Volta, Università di Pavia Il programma prevede la proiezione del documentario “Abyss Clean Up”, diretto dal filmmaker Igor D’India. Questo documentario, prodotto

, , , , ,
Torna in alto