Agenda 2030

NEWS

WISHeR – Water-collection and Improvement of Sustainability in the HVAC Retrofitting

Evento Finale del Progetto WISHeR: Innovazione nella Sostenibilità dei Sistemi HVACIl 26 settembre 2025, presso l’Aula 8 del Polo Nuovo dell’Università di Pavia, si terrà l’evento finale del progetto PRIN WISHeR (Water-collection and Improvement of Sustainability in the HVAC Retrofitting). Questo incontro rappresenta un’importante occasione per presentare i risultati raggiunti nel corso del progetto, che ha come obiettivo […]

, , , ,
INCLUSIONE, NEWS

Decimo (e ultimo) incontro del Ciclo «Le parole per l’inclusione»: INCLUSIONE

Il 18 settembre 2025, ore 9:30-13:00 nell’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri si terrà il decimo, e ultimo, incontro del ciclo di seminari «Le parole per l’inclusione» e avrà come tema centrale proprio la parola INCLUSIONE. Questo evento si inserisce all’interno del progetto PRIN 2022 dal titolo «Universal Design for Education. Legal perspective for a new

, ,
NEWS, SEMS, Uncategorized

Pavia al centro della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025

Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (SEMS 2025), la campagna promossa dalla Commissione Europea per incentivare politiche e buone pratiche a favore di spostamenti più ecologici, inclusivi e responsabili. In questo quadro, l’Università di Pavia, attraverso l’Office for Sustainable Actions (OSA) e in collaborazione con il Comune di Pavia,

, , , ,
NEWS

Torna il Premio Emilio D’Alessio: Un’Opportunità per gli Studenti interessati al Futuro Sostenibile

È ufficiale: il Premio per tesi di laurea Emilio D’Alessio torna per la sua edizione 2025! Dopo il grande successo delle edizioni passate, questo concorso è dedicato a tutte le studentesse e studenti di qualsiasi facoltà italiana che hanno discusso una tesi su temi legati alla gestione sostenibile e integrata del territorio, con un focus

, , , , ,
NEWS

“In fondo, c’è ancora molto da fare…”

Con l’avvicinarsi della Giornata Mondiale degli Oceani, vi invitiamo ad un nuovo speciale evento che raccoglie l’impegno di tanti attori locali per la sensibilizzazione alla sostenibililità: Data: Venerdì 6 giugno 2025Ora: 21:00Luogo: Collegio Volta, Università di Pavia Il programma prevede la proiezione del documentario “Abyss Clean Up”, diretto dal filmmaker Igor D’India. Questo documentario, prodotto

, , , , ,
INCLUSIONE, NEWS

«Le parole per l’inclusione» – GIUSTIZIA

Siamo giunti al nono incontro del Ciclo «Le parole per l’inclusione», questa volta dedicato alla parola GIUSTIZIA. L’evento si inserisce nel progetto PRIN 2022 dal titolo «Universal Design for Education. Legal perspective for a new conception of intercultural education». Relatore dell’incontro sarà Corrado del Bò, Professore ordinario di Filosofia del diritto presso l’Università degli Studi di Bergamo. Interverranno:  Enrica

, ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Cambiamenti climatici ed eventi meteorologici estremi

Il 22 maggio 2025, alle ore 16:00, presso l’Aula B6 del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia, si terrà il seminario “Cambiamenti climatici ed eventi meteorologici estremi”.  L’evento, che si inserisce nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS ed è patrocinato da OSA – Office for Sustainable Actions, sarà introdotto da Claudia Lupi e Romano Ambrogi, che offriranno spunti chiave

, , ,
NEWS

WHP – Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale

Dal 12 al 18 maggio si svolgerà la Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale (https://www.worldactiononsalt.com/awarenessweek/salt-awareness-week/world-salt-awarenessweek-2025/), promossa dalla World Action on Salt, Sugar and Health (WASSH). La WASSH agisce per migliorare la salute delle popolazioni attraverso la graduale riduzione dell’introito di sale fino a meno di 5 grammi al giorno (corrispondenti a circa 2 grammi di sodio), il

, , , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi visioni per lo sviluppo sostenibile del territorio

Sabato 17 maggio 2025, a partire dalle ore 9:30 presso Villa Mezzabarba a Borgarello (PV), si terràl’evento “Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi visioni per lo sviluppo sostenibile del territorio”, inserito nel calendario ufficiale del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, promosso da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Promosso dai Comuni di Borgarello e Marcignago, in collaborazione con l’Architecture

, , , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS, SERR

Iniziativa di raccolta rifiuti: un passo verso la sostenibilità

Il  Coordinamento UDU Università di Pavia e Plastic FREE, con il patrocinio di OSA  – Office for Sustainable Actions e della RUS, hanno organizzato per il 16 maggio 2025, alle ore 15.00, una raccolta rifiuti presso la sede centrale dell’Università. Questa iniziativa si inserisce nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS e partecipa alle iniziative SERR di Let’s Clean Europe,

, , , , ,
Torna in alto