OSA - Office for Sustainable Actions
Allineandosi al percorso intrapreso dalle migliori Università internazionali, il Magnifico Rettore dell’Università di Pavia, in data 25 febbraio 2020, ha istituito OSA – Office for Sustainable Actions, il gruppo di lavoro sulla sostenibilità, con il fine di supportare e diffondere le strategie di Ateneo in questo campo, attraverso la raccolta, lo sviluppo e l’implementazione delle best practices già in atto nonché la promozione di nuove iniziative, l’elaborazione di atti e documenti programmatici e di rendicontazione, e la loro divulgazione con la comunità universitaria, la cittadinanza e il territorio, rendendo manifesti i principi di responsabilità sociale che governano la visione strategica di UniPv.
OSA è coordinato da un Team di professori, studenti e personale amministrativo che si avvale delle collaborazioni specialistiche diffuse in Ateneo con il diretto coinvolgimento dei Dipartimenti, al fine di:
- Definire gli obiettivi da perseguire
- Favorire la comunicazione su questi temi e sulle best practices correlate
- Coordinare le attività e individuare le possibili sinergie tra gruppi tematici differenti
- Valorizzare l’offerta formativa per l’anno accademico a venire
- Coinvolgere gli studenti
- Accreditare l’Ateneo come sostenibile e accrescerne la visibilità (Green Metric)
- Facilitare il networking con Atenei sostenibili a livello nazionale e internazionale (RUS)
- Agevolare l’attivazione di partnership con enti locali e public utilities coinvolti
Trasversalmente ai 6 ambiti, sono coordinate le attività in ambito sostenibilità inerenti la Didattica, la Ricerca e la Terza missione dell’Ateneo.
L’impegno dell’Università di Pavia per lo sviluppo sostenibile nelle sue dimensioni sociale, economica e ambientale, in questa prima fase, si concentrerà sulla promozione della didattica e dell’offerta formativa per l’anno accademico a venire.
Rassegna Stampa
- TUTTO
- SERR
- FESTIVAL DEI DIRITTI
- SERR - Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
- SOSTENIBILITÀ
- FESTIVAL I.T.A.C.À
- MOBILITÀ SOSTENIBILE
- FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE - ASviS
Focus sulla tratta e sullo sfruttamento.
Il Punto Pavese. 2024
Soluzioni e strategie contro lo spreco di cibo “Anche le aziende devono impegnarsi”
Silvio Puccio. La Provincia Pavese. 2024
“Fare una spesa sana” al mercato di viale Golgi.
Il Settimanale Pavese. 2024
Meno plastica in università: patto per ridurre l’utilizzo.
A. Mo. La Provincia Pavese. 2024
Inquinamento: siglato accordo Università Pavia-Plastic Free contro plastica.
30science.com. 2024