NEWS

L’Università di Pavia verso un Futuro sempre più Sostenibile

In un’epoca sempre più consapevole dell’importanza della sostenibilità e dei goals dell’Agenda 2030, l’Università di Pavia si distingue nuovamente per il suo impegno nel promuovere azioni concrete che favoriscano uno stile di vita più responsabile e rispettoso dell’ambiente. Dalla sua adesione nel 2019 alla campagna nazionale #stopsingleuseplastic, l’Ateneo ha avviato un percorso innovativo che si […]

, , , ,
Festival ITACA, NEWS

XVII EDIZIONE di IT.A.CA MIGRANTI E VIAGGIATORI – FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILE

Da Giugno a Novembre, lungo lo Stivale e nelle Isole, trekking, ciclotour, itinerari urbani, concerti, laboratori di cucina, reading e molto altro per scoprire territori unici nel rispetto delle comunità abitanti e dell’ambiente Bologna, 21 maggio 2025 – Lo storico festival itinerante IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile giunge alla sua diciassettesima

, , , , , ,
NEWS

“In fondo, c’è ancora molto da fare…”

Con l’avvicinarsi della Giornata Mondiale degli Oceani, vi invitiamo ad un nuovo speciale evento che raccoglie l’impegno di tanti attori locali per la sensibilizzazione alla sostenibililità: Data: Venerdì 6 giugno 2025Ora: 21:00Luogo: Collegio Volta, Università di Pavia Il programma prevede la proiezione del documentario “Abyss Clean Up”, diretto dal filmmaker Igor D’India. Questo documentario, prodotto

, , , , ,
NEWS

UniversityRun 2025

Anche quest’anno il C.U.S. Pavia organizza la UniversityRun 2025, una gara a squadre miste riservata a studenti e dipendenti dell’Università di Pavia. L’evento è patrocinato dal Comune di Pavia – Assessorato allo Sport. Ogni squadra dovrà essere formata da 2 (due) atlete femmine e da 2 (due) atleti maschi. I partecipanti dovranno essere studenti o dipendenti dell’Università di Pavia.

,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Scopri la Natura con “Sostenibilità in Movimento”

Il 31 maggio 2025, Montalto Pavese sarà il palcoscenico di un’escursione gratuita organizzata dalla Consulta PTA-CEL, dal CRAL Ateneo e da Legambiente Circolo ‘Il Barcè’, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025. L’incontro è previsto per le ore 9:45 a Montalto Pavese, piazza Vittorio Veneto. Durante l’escursione i partecipanti avranno l’opportunità di osservare la natura in tutto il suo splendore, ammirando le famose matite

, , , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS, Uncategorized

Swap Party al Collegio F.lli Cairoli: un’eco-festa di stile e condivisione!

Il 30 maggio 2025, il Collegio F.lli Cairoli si trasformerà in un vivace palcoscenico per la moda sostenibile con il suo attesissimo Swap Party! Un evento, organizzato da OSA – Office for Sustainable Actions e CRAL Ateneo, che celebra il riuso e la creatività, dove ogni capo ha una storia da raccontare e una nuova vita da vivere. L’evento si inserisce nell’ambito

, , ,
INCLUSIONE, NEWS

«Le parole per l’inclusione» – GIUSTIZIA

Siamo giunti al nono incontro del Ciclo «Le parole per l’inclusione», questa volta dedicato alla parola GIUSTIZIA. L’evento si inserisce nel progetto PRIN 2022 dal titolo «Universal Design for Education. Legal perspective for a new conception of intercultural education». Relatore dell’incontro sarà Corrado del Bò, Professore ordinario di Filosofia del diritto presso l’Università degli Studi di Bergamo. Interverranno:  Enrica

, ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, INCLUSIONE, NEWS

Noi siamo la Storia: evento per l’inclusione sociale

Il 28 maggio 2025, l’Aula Foscolo, situata in Corso Strada Nuova 65, ospiterà un importante evento intitolato “Noi siamo la Storia – We All are History”. Questo incontro mira a promuovere e discutere l’importanza dell’inclusione sociale, coinvolgendo donne, persone LGBTI+, persone con disabilità, stranieri e individui vulnerabili. L’evento, patrocinato da OSA – Office for Sustainable Actions nell’ambito del Festival dello

, , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Sull’onda del successo riscosso con gli appuntamenti di marzo e aprile 2025 – in particolare con l’iniziativa BIM Unlocked / BIM Tracks, che ha esplorato con rigore e profondità il connubio tra innovazione digitale e cultura della collaborazione – BIM (K)now! fa ritorno a Pavia con il quinto evento del 2025 (terzo pavese dell’anno) e, consolidando la propria

, , , ,
Torna in alto