M'ILLUMINO DI MENO, NEWS

M’illumino di meno 2025

M’illumino di meno 2025, giunto alla sua XXI edizione, quest’anno si svolgerà dal 16 al 21 febbraio, estendendosi a un’intera settimana per celebrare il risparmio energetico e la sostenibilità. Nel corso di vent’anni, M’illumino di Meno si è trasformata in una campagna a tutto tondo sviluppata da Rai Radio2 intorno alla data del 16 febbraio sulla base di […]

, , , , , ,
NEWS

L’Università di Pavia scala la classifica internazionale dedicata alla sostenibilità

È stata pubblicata la terza edizione del “QS World University Rankings: Sustainability” una nuova graduatoria globale curata da uno dei più reputati istituti di rating che si occupano del mondo universitario, la società Quacquarelli Symonds. La classifica fornisce un parametro per valutare positivamente gli atenei che si dimostrano più propensi a una gestione sostenibile. Un modo per

,
Agenda 2030, NEWS

Ma lo sai a che punto siamo con la crisi climatica?

Il 26 novembre alle ore 21.00, la Sala Conferenze del Broletto, in via Paratici 1 ospiterà un evento significativo in occasione della 29ª Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, noto come COP 29, ovvero la 29ª Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, che è un

, , ,
NEWS, Sostenibilità

Quarto evento del Ciclo «Le parole per l’inclusione»: PLURALISMO

Il 28 novembre 2024 si terrà il quarto incontro del Ciclo «Le parole per l’inclusione», iniziativa che si inserisce nel progetto PRIN 2022 dal titolo «Universal Design for Education. Legal perspective for a new conception of intercultural education». Oggetto dell’incontro sarà la parola PLURALISMO. L’evento è aperto a tutti e non è prevista iscrizione alcuna.  L’iscrizione è necessaria

, , ,
ECONOMIA CIRCOLARE, NEWS, SERR, Sostenibilità

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: un evento per promuovere soluzioni alimentari sostenibili

La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) si svolgerà dal 16 al 24 novembre 2024 affrontando il tema della sostenibilità, “Buon gusto senza spreco!” è il titolo scelto per la campagna di quest’anno. L’OSA – Office for Sustainable Actions e il Centro GLOBEC dell’Università di Pavia, in collaborazione con il Laboratorio di Dietetica e Nutrizione Clinica hanno organizzato un convegno e un workshop,

, , ,
Festival dei Diritti, INCLUSIONE, NEWS

Festival dei Diritti 2024 a Pavia: “Nobody” una riflessione sul fenomeno della tratta a scopo di sfruttamento sessuale e lavorativo

Il Festival dei Diritti in programma dal 14 al 24 novembre 2024, dedicherà ampio spazio al fenomeno della tratta ai fini del grave sfruttamento sessuale e lavorativo, realtà invisibili e devastanti, che richiedono una maggiore consapevolezza da parte di tutti noi. Diversi eventi dedicati alla sensibilizzazione su questi temi si terranno dal 20 al 22 novembre 2024, presso

, , , ,
NEWS, Sostenibilità

Pavia: L’Università e Plastic Free siglano un patto di collaborazione percontrastare l’inquinamento da plastica

Creare un ambiente universitario più sostenibile, lavorando su progetti concreti che coinvolgano studenti e personale nelle campagne promosse dall’associazione, portando a ridurre significativamente l’inquinamento da plastica. È l’obiettivo del Patto di Collaborazione siglato tra l’Università degli Studi di Pavia e Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 in progetti concreti e in battaglie

, ,
NEWS

Ocean Film Festival

Con piacere vi informiamo che OSA – Office for Sustainable Actions ha patrocinato l’Ocean Film Festival, rassegna di film selezionati tra i migliori finalisti all’Ocean Film Festival Australia, che presenta storie stimolanti, educative e divertenti legate al mondo del mare, degli Oceani e di tutti coloro che si impegnano a proteggerli.  Giunto all’ottava edizione in Italia, il Festival

, , , ,
Festival ITACA, NEWS

Online gli scatti della Tappa Pavia e Oltrepò Pavese nell’ambito del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ 2024

La Tappa Pavia e Oltrepò Pavese nell’ambito del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ 2024, organizzato da OSA – Office for Sustainable Actions e dal Servizio Terza Missione dell’Università di Pavia, ha messo in campo dal 10 al 13 ottobre 2024 un ricco programma di oltre 30 eventi registrando un buon successo in termini di affluenza e partecipazione. Con un

, , , , , , , ,
Festival ITACA, NEWS

Un viaggio di improvvisazione e scoperte al Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ

Il 12 ottobre 2024, alle ore 21:00, l’Aula del ‘400 dell’Università di Pavia ospiterà lo spettacolo teatrale di improvvisazione “La Valigia” a cura di Improvvisamente e OSA – Office for Sustainable Actions, che si inserisce nell’ambito del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ 2024 – Tappa Pavia e Oltrepò Pavese, il cui tema specifico è quest’anno “Le Radici in Movimento” che, ispirandosi alla celebre frase di

, ,
Torna in alto