Mobilità

Il sistema della mobilità costituisce uno degli assi portanti dell’attrattività e competitività delle aree urbane. La capacità di gestire e organizzare in maniera efficiente i flussi di interscambio con l’esterno e la mobilità interna garantiscono infatti vitalità e opportunità di sviluppo ai sistemi locali, divenendo uno dei fattori di localizzazione sia delle attività economiche, sia delle persone.
L’Università di Pavia muove ogni giorno circa 25.000 persone in una città di circa 70.000 abitanti. Le sedi universitarie, ivi compresi i collegi, sono inserite profondamente nel tessuto urbano, in un modello di Città Campus che costituisce uno dei tratti distintivi del sistema universitario pavese.
Le politiche di mobilità sostenibile avviate dall’Ateneo, volte alla riduzione dell’uso del mezzo proprio negli spostamenti casa-Università, non possono prescindere da tale peculiarità e sono da sempre improntate ad uno stretto rapporto sinergico con i principali stakeholders territoriali (Comune, Ospedali, Agenzia di Bacino per il Trasporto Pubblico).

In questa sezione sono presentati i programmi e progetti di maggior interesse per il tema della sostenibilità della mobilità dell’Università di Pavia.

PARCHEGGIARE

SITO DELLA MOBILITÀ

Sul sito Mobilità UniPV troverete tutte le informazioni utili per:

  • Usufruire delle agevolazioni per i dipendenti e gli studenti.
  • Contribuire a una maggiore sostenibilità ambientale, abbattendo le emissioni di CO2 e alleviando il traffico urbano.
  • Incoraggiare una maggiore attività fisica, a favore del benessere fisico e mentale.

Troverete tutte le informazioni utili per usufruire delle agevolazioni per i dipendenti e per gli studenti, per contribuire a una maggiore sostenibilità ambientale, abbattendo le emissioni di CO 2 e alleviando il traffico urbano e per incoraggiare una maggiore attività fisica, a favore del benessere fisico e mentale.

  • Progetto ActiveToWork@UNIPV
  • Bike sharing aziendale
  • Car sharing
  • Trasporto Pubblico Locale
  • Navette aziendali
  • Telelavoro e Smart Working: Maggiori informazioni

PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO

Il Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL) è uno strumento strategico che le aziende e le amministrazioni pubbliche adottano per ottimizzare gli spostamenti quotidiani dei dipendenti tra la propria abitazione e il luogo di lavoro. L’obiettivo principale è promuovere modalità di trasporto sostenibili e ridurre l’impatto ambientale associato agli spostamenti.
Il PSCL prevede una serie di azioni e iniziative, come la promozione dell’uso del trasporto pubblico, car pooling, bike sharing e incentivi per l’uso di biciclette. Attraverso l’analisi delle abitudini di mobilità dei dipendenti, l’Ateneo può individuare le soluzioni più efficaci per migliorare la mobilità urbana, ridurre il traffico e le emissioni di CO2 e migliorare così anche la qualità della vita dei lavoratori.

Documenti PSCL:

Contatti: mobilitymanager@unipv.it

Torna in alto