L’Università di Pavia firma la Dichiarazione di Durham per il Clima e la Sostenibilità

L’Università di Pavia ha ufficialmente sottoscritto la Dichiarazione di Durham su cambiamento climatico e sostenibilità, approvata durante il Coimbra Group Climate Symposium presso la Durham University (UK). Questo documento rappresenta l’impegno concreto di 39 università europee – tutte membri del Coimbra Group – per affrontare insieme le sfide ambientali e integrare la sostenibilità all’interno di tutte le attività accademiche e istituzionali. Con la firma del Rettore Francesco Svelto, anche l’Università di Pavia ha riaffermato l’impegno dell’Ateneo verso un futuro più sostenibile.

La Dichiarazione stabilisce sette principi guida volti a rafforzare la collaborazione tra università, promuovere ricerca e formazione sulla sostenibilità, con un ruolo di primo piano nella lotta contro il cambiamento climatico. Guiderà le attività future del Coimbra Group per alimentare e incoraggiare il dibattito politico sul cambiamento climatico, condotto in forum internazionali come la Conferenza sul Clima UNFCCC COP30.

Il Simposio organizzato all’Università di Durham ha concretizzato l’impegno espresso dagli atenei che hanno aderito a questa iniziativa. In rappresentanza dell’Università di Pavia, Andrea Pichelli, Responsabile di GLOBEC, è intervenuto nel panel “Universities as Educators”, parlando delle iniziative di UniPv, tra le quali il Progetto Brights, conclusosi con successo a gennaio. Era presente a Durham anche Chantal Riccardi (Servizio Relazioni Internazionali – UOC Mobilità Internazionale) quale Coordinatrice del Working Group sulla Mobilità Internazionale del Coimbra Group.

«Le università hanno la missione di plasmare la società per il meglio educando ogni nuova generazione e conducendo ricerche trasformative», ha sottolineato la Professoressa Karen O’Brien, Vice-Cancelliere e Rettore dell’Università di Durham. «Siamo orgogliosi di affermare il nostro impegno condiviso nell’affrontare il cambiamento climatico e nel porre la sostenibilità al centro di ciò che facciamo come università».

Come ha sottolineato Ludovic Thilly, Presidente del Consiglio Esecutivo del Coimbra Group, «La Dichiarazione di Durham segna un momento decisivo per il Coimbra Group e le sue università. Uniti da principi condivisi, stiamo rafforzando il nostro impegno collettivo per la sostenibilità e l’azione climatica. Ciò implica la costruzione di collaborazioni a lungo termine, l’influenza sulle politiche e la garanzia che le università svolgono un ruolo di primo piano nel plasmare un futuro più verde e resiliente. Questo impegno riflette la nostra convinzione che le istituzioni di istruzione superiore debbano essere in prima linea nella risposta globale al cambiamento climatico, lavorando insieme per trasformare l’ambizione in un impatto significativo».

La Dichiarazione di Durham riconosce l’autonomia delle università firmatarie, che potranno intraprendere azioni specifiche per affrontare la sfida climatica. L’Ufficio di Bruxelles del Coimbra Group faciliterà la cooperazione e la condivisione delle conoscenze per garantire che questi principi si traducano in risultati significativi e tangibili. Con questa intesa, inizia una nuova fase di collaborazione per le università del Coimbra Group, che lavoreranno insieme per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, condividere le best practice e svolgere un ruolo attivo nel contesto dell’agenda climatica globale.

Torna in alto