GEA – Green Erasmus Area

Dalla collaborazione tra l’Office for Sustainable Actions, l’Area Relazioni Internazionali e il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, nasce GEA, uno spazio verde sostenibile e inclusivo pensato per essere a disposizione degli studenti dell’Università di Pavia.

GEA rappresenta l’impegno del nostro Ateneo sul delicato tema della mobilità internazionale sostenibile e vuole al tempo stesso aumentare la consapevolezza degli studenti in tal senso, in particolar modo sull’importanza delle scelte individuali e sui supporti messi a disposizione dall’Ufficio Relazioni Internazionali, affinché il viaggio green sia sempre più accessibile!

Le tappe del progetto:

  • OTTOBRE 2021
    Il Team OSA avvia i lavori per la redazione di una bozza progettuale
  • NOVEMBRE 2021
    Costituzione del Team di Lavoro che coinvolge professionisti, ricercatori e docenti afferenti all’Area Tecnica, all’Area Internazionalizzazione e al Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente;
  • DICEMBRE 2021
    Piantumazione inaugurale (01/12) e presentazione del progetto alla comunità accademica;
  • GENNAIO 2022
    Il progetto confluisce all’interno del Rapporto di Sostenibilità 2021 che verrà presentato ufficialmente il 3 marzo in Aula Magna alla presenza di Rettore e Direttore Generale;
  • MARZO 2022
    Avvio degli studi sul terreno propedeutici alle piantumazioni, in collaborazione con due insegnamenti del Corso di Laurea in Scienze Geologiche
  • APRILE 2022
    Quattro esemplari di Populus Alba vengono messi a dimora
Torna in alto