NEWS

Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Scopri la Natura con “Sostenibilità in Movimento”

Il 31 maggio 2025, Montalto Pavese sarà il palcoscenico di un’escursione gratuita organizzata dalla Consulta PTA-CEL, dal CRAL Ateneo e da Legambiente Circolo ‘Il Barcè’, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025. L’incontro è previsto per le ore 9:45 a Montalto Pavese, piazza Vittorio Veneto. Durante l’escursione i partecipanti avranno l’opportunità di osservare la natura in tutto il suo splendore, ammirando le famose matite […]

, , , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS, Uncategorized

Swap Party al Collegio F.lli Cairoli: un’eco-festa di stile e condivisione!

Il 30 maggio 2025, il Collegio F.lli Cairoli si trasformerà in un vivace palcoscenico per la moda sostenibile con il suo attesissimo Swap Party! Un evento, organizzato da OSA – Office for Sustainable Actions e CRAL Ateneo, che celebra il riuso e la creatività, dove ogni capo ha una storia da raccontare e una nuova vita da vivere. L’evento si inserisce nell’ambito

, , ,
INCLUSIONE, NEWS

«Le parole per l’inclusione» – GIUSTIZIA

Siamo giunti al nono incontro del Ciclo «Le parole per l’inclusione», questa volta dedicato alla parola GIUSTIZIA. L’evento si inserisce nel progetto PRIN 2022 dal titolo «Universal Design for Education. Legal perspective for a new conception of intercultural education». Relatore dell’incontro sarà Corrado del Bò, Professore ordinario di Filosofia del diritto presso l’Università degli Studi di Bergamo. Interverranno:  Enrica

, ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, INCLUSIONE, NEWS

Noi siamo la Storia: evento per l’inclusione sociale

Il 28 maggio 2025, l’Aula Foscolo, situata in Corso Strada Nuova 65, ospiterà un importante evento intitolato “Noi siamo la Storia – We All are History”. Questo incontro mira a promuovere e discutere l’importanza dell’inclusione sociale, coinvolgendo donne, persone LGBTI+, persone con disabilità, stranieri e individui vulnerabili. L’evento, patrocinato da OSA – Office for Sustainable Actions nell’ambito del Festival dello

, , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Sull’onda del successo riscosso con gli appuntamenti di marzo e aprile 2025 – in particolare con l’iniziativa BIM Unlocked / BIM Tracks, che ha esplorato con rigore e profondità il connubio tra innovazione digitale e cultura della collaborazione – BIM (K)now! fa ritorno a Pavia con il quinto evento del 2025 (terzo pavese dell’anno) e, consolidando la propria

, , , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Eco-Day Plastic Free: Un Festival nel Festival

Il 25 maggio 2025, gli Horti dell’Almo Collegio Borromeo ospiteranno l’Eco-Day Plastic Free, un evento dedicato alla sostenibilità e alla cura dell’ambiente. Organizzato da OSA – Office for Sustainable Actions, Horti e Plastic Free, questa giornata, che si inserisce nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, promette di essere ricca di attività coinvolgenti e significative per tutti i partecipanti. La giornata inizierà

, , , , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Cambiamenti climatici ed eventi meteorologici estremi

Il 22 maggio 2025, alle ore 16:00, presso l’Aula B6 del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia, si terrà il seminario “Cambiamenti climatici ed eventi meteorologici estremi”.  L’evento, che si inserisce nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS ed è patrocinato da OSA – Office for Sustainable Actions, sarà introdotto da Claudia Lupi e Romano Ambrogi, che offriranno spunti chiave

, , ,
NEWS

WHP – Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale

Dal 12 al 18 maggio si svolgerà la Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale (https://www.worldactiononsalt.com/awarenessweek/salt-awareness-week/world-salt-awarenessweek-2025/), promossa dalla World Action on Salt, Sugar and Health (WASSH). La WASSH agisce per migliorare la salute delle popolazioni attraverso la graduale riduzione dell’introito di sale fino a meno di 5 grammi al giorno (corrispondenti a circa 2 grammi di sodio), il

, , , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi visioni per lo sviluppo sostenibile del territorio

Sabato 17 maggio 2025, a partire dalle ore 9:30 presso Villa Mezzabarba a Borgarello (PV), si terràl’evento “Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi visioni per lo sviluppo sostenibile del territorio”, inserito nel calendario ufficiale del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, promosso da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Promosso dai Comuni di Borgarello e Marcignago, in collaborazione con l’Architecture

, , , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS, SERR

Iniziativa di raccolta rifiuti: un passo verso la sostenibilità

Il  Coordinamento UDU Università di Pavia e Plastic FREE, con il patrocinio di OSA  – Office for Sustainable Actions e della RUS, hanno organizzato per il 16 maggio 2025, alle ore 15.00, una raccolta rifiuti presso la sede centrale dell’Università. Questa iniziativa si inserisce nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS e partecipa alle iniziative SERR di Let’s Clean Europe,

, , , , ,
Torna in alto