Agenda 2030

Agenda 2030, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Sistemi energetici e risorse idriche: integrazione sostenibile, strumenti di valutazione, case study

La crescente pressione sulle risorse naturali, aggravata dai cambiamenti climatici e dall’aumento della domanda energetica e idrica, impone una riflessione approfondita sull’efficienza e la sostenibilità dei sistemi di produzione e gestione dell’energia e sulla diversificazione delle fonti di approvvigionamento di acqua. La sinergia tra soluzioni impiantistiche avanzate e strategie di recupero delle risorse consente di […]

, , ,
Agenda 2030, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Un pomeriggio di riflessioni sull’ambiente inclusivo e premiazione dei vincitori del Progetto AGILE 2.0 – (cAmpus inGegneria accessIbiLE)

Si terrà martedì 6 maggio 2025 a partire dalle 14:30 in Aula Foscolo (Palazzo Centrale, Università di Pavia, Corso Strada Nuova, 65), un evento organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (DICAr) in collaborazione con OSA (Office for Sustainable Actions) sull’obiettivo 11 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile (Città e comunità sostenibili) durante il quale ricercatori dell’Università di Pavia si confronteranno con altri studiosi ed

, , , ,
Agenda 2030, ECONOMIA CIRCOLARE, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Generazione Cibo: Un Viaggio Interattivo nella Lotta contro lo Spreco Alimentare

Dal 3 al 17 maggio 2025, l’Aula Forlanini dell’Università di Pavia ospiterà la mostra “Generazione Cibo“, un’iniziativa che nasce all’interno di un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con numerosi enti del Terzo Settore provenienti da diverse regioni. La mostra, organizzata con il patricinio di OSA – Office for

, , , ,
Agenda 2030, ECONOMIA CIRCOLARE, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

L’Università di Pavia in prima linea al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025!

Dopo il grande successo di eventi organizzati durante l’edizione del 2024, l’Università di Pavia partecipa anche quest’anno al “Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS”. La manifestazione nazionale, in calendario dal 7 al 23 maggio p.v., mira a raccogliere e mettere a sistema una serie di azioni e iniziative, diffuse su tutto il territorio italiano, sui temi della sostenibilità. L’Università di

, , , , , ,
Agenda 2030, NEWS, Sostenibilità

In partenza il nuovo insegnamento “Sviluppo Sostenibile: obiettivi e strategie”

L’11 marzo 2025 prende avvio un nuovo percorso di alfabetizzazione al tema della sostenibilità, un percorso educativo trasversale e transdisciplinare in grado di creare solide basi conoscitive e nuove competenze affinché i nostri studenti e le nostre studentesse non siano solo giovani professionisti qualificati ma anche e soprattutto cittadini attenti ai temi dell’Agenda 2030.  L’insegnamento

, , ,
Agenda 2030, NEWS

Ma lo sai a che punto siamo con la crisi climatica?

Il 26 novembre alle ore 21.00, la Sala Conferenze del Broletto, in via Paratici 1 ospiterà un evento significativo in occasione della 29ª Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, noto come COP 29, ovvero la 29ª Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, che è un

, , ,
Agenda 2030, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Rivivi l’UniPavia Bike Tour!

L’Università di Pavia, grazie al coordinamento del proprio ufficio sulla sostenibilità OSA-Office for Sustainable Actions e alle iniziative dei propri Dipartimenti, ha preso parte al Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASVIS 2024 con 23 eventi (il numero più altro tra le Università italiane), tra cui molti patrocinati dalla RUS.  Come evento di chiusura è stato organizzato l’UniPavia Bike tour: alla

, , ,
Agenda 2030, NEWS, Sostenibilità

3 marzo 2022 – Presentazione Rapporto di sostenibilità 2021 Unipv

L’Office for Sustainable Actions (osa.unipv.it) invita tutta la comunità accademica a partecipare alla presentazione del Rapporto di sostenibilità 2021 della nostra Università. L’evento avrà luogo giovedì 3 marzo 2022, ore 17:00, in Aula Magna e in modalità webinar. Per partecipare è necessario iscriversi tramite il form online entro lunedì 28 febbraio. Si ricorda che per la partecipazione in presenza sono necessari Green Pass e mascherina

, ,
Agenda 2030, NEWS

12 gennaio 2021 – Economia Circolare. Verso la nuova normalità

L’Università di Pavia ha da poco istituito l’OSA – Office of Sustainable Actions, snodo organizzativo e funzionale attraverso cui informare e coinvolgere l’intera Comunità Accademica riguardo a iniziative di comunicazione e di realizzazione di attività volte a uno sviluppo sostenibile. Le azioni, sebbene condizionate in questo ultimo periodo dall’emergenza pandemica, sono finalizzate a valorizzare il

, , ,
Torna in alto