Nome dell'autore: Daniela Boggiani

Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Cambiamenti climatici ed eventi meteorologici estremi

Il 22 maggio 2025, alle ore 16:00, presso l’Aula B6 del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia, si terrà il seminario “Cambiamenti climatici ed eventi meteorologici estremi”.  L’evento, che si inserisce nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS ed è patrocinato da OSA – Office for Sustainable Actions, sarà introdotto da Claudia Lupi e Romano Ambrogi, che offriranno spunti chiave […]

, , ,
NEWS

WHP – Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale

Dal 12 al 18 maggio si svolgerà la Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale (https://www.worldactiononsalt.com/awarenessweek/salt-awareness-week/world-salt-awarenessweek-2025/), promossa dalla World Action on Salt, Sugar and Health (WASSH). La WASSH agisce per migliorare la salute delle popolazioni attraverso la graduale riduzione dell’introito di sale fino a meno di 5 grammi al giorno (corrispondenti a circa 2 grammi di sodio), il

, , , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi visioni per lo sviluppo sostenibile del territorio

Sabato 17 maggio 2025, a partire dalle ore 9:30 presso Villa Mezzabarba a Borgarello (PV), si terràl’evento “Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi visioni per lo sviluppo sostenibile del territorio”, inserito nel calendario ufficiale del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, promosso da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Promosso dai Comuni di Borgarello e Marcignago, in collaborazione con l’Architecture

, , , ,
Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS, SERR

Iniziativa di raccolta rifiuti: un passo verso la sostenibilità

Il  Coordinamento UDU Università di Pavia e Plastic FREE, con il patrocinio di OSA  – Office for Sustainable Actions e della RUS, hanno organizzato per il 16 maggio 2025, alle ore 15.00, una raccolta rifiuti presso la sede centrale dell’Università. Questa iniziativa si inserisce nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS e partecipa alle iniziative SERR di Let’s Clean Europe,

, , , , ,
Agenda 2030, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS

Città Sostenibili – SDG#11: A Che Punto Siamo?

Il 15 maggio 2025, il Collegio Santa Caterina da Siena ospiterà un seminario dal titolo “Città Sostenibili – SDG#11: A Che Punto Siamo?”, che avrà inizio alle ore 17.30. Questo incontro è parte del corso “Impresa, sviluppo e comunità”, concepito per fornire a studenti e studentesse dell’Università di Pavia le conoscenze necessarie per comprendere il ruolo fondamentale delle imprese nel

, ,
Agenda 2030, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS

Accordo di Parigi e COP: Multipolarismo e Cooperazione per Far Fronte alla Crisi Climatica

Il 13 maggio 2025 alle ore 16.00 presso l’Aula B6 del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, in via Ferrata 9, si terrà il seminario “Accordo di Parigi e COP: Multipolarismo e Cooperazione per Far Fronte alla Crisi Climatica” . L’evento, che si inserisce nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile Asvis ed è patrocinato da OSA – Office for Sustainable Actions,

, ,
Agenda 2030, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Sistemi energetici e risorse idriche: integrazione sostenibile, strumenti di valutazione, case study

La crescente pressione sulle risorse naturali, aggravata dai cambiamenti climatici e dall’aumento della domanda energetica e idrica, impone una riflessione approfondita sull’efficienza e la sostenibilità dei sistemi di produzione e gestione dell’energia e sulla diversificazione delle fonti di approvvigionamento di acqua. La sinergia tra soluzioni impiantistiche avanzate e strategie di recupero delle risorse consente di

, , ,
NEWS

Ottavo incontro del Ciclo «Le parole per l’inclusione»: SOLIDARIETÀ

L’8 maggio 2025 alle ore 9:30 in Aula Foscolo avrà luogoOttavo incontro del Ciclo «Le parole per l’inclusione», questa volta dedicato alla parola SOLIDARIETÀ. L’evento si inserisce nel progetto PRIN 2022 dal titolo «Universal Design for Education. Legal perspective for a new conception of intercultural education». Relatore dell’incontro sarà Emanuele Rossi, Professore ordinario di Diritto costituzionale e pubblico presso

, ,
Agenda 2030, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Un pomeriggio di riflessioni sull’ambiente inclusivo e premiazione dei vincitori del Progetto AGILE 2.0 – (cAmpus inGegneria accessIbiLE)

Si terrà martedì 6 maggio 2025 a partire dalle 14:30 in Aula Foscolo (Palazzo Centrale, Università di Pavia, Corso Strada Nuova, 65), un evento organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (DICAr) in collaborazione con OSA (Office for Sustainable Actions) sull’obiettivo 11 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile (Città e comunità sostenibili) durante il quale ricercatori dell’Università di Pavia si confronteranno con altri studiosi ed

, , , ,
Agenda 2030, ECONOMIA CIRCOLARE, Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, NEWS

Generazione Cibo: Un Viaggio Interattivo nella Lotta contro lo Spreco Alimentare

Dal 3 al 17 maggio 2025, l’Aula Forlanini dell’Università di Pavia ospiterà la mostra “Generazione Cibo“, un’iniziativa che nasce all’interno di un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con numerosi enti del Terzo Settore provenienti da diverse regioni. La mostra, organizzata con il patricinio di OSA – Office for

, , , ,
Torna in alto