Ambiti
L’Università di Pavia è dotata di un ampio patrimonio edilizio (oltre 250.000 mq di superficie edificata) e di spazi verdi (oltre 200’000 mq), alcuni dei quali, come l’Orto Botanico, di rilevanza anche per…
Referenti: Prof. Alessandro Greco, Arch. Mauro Mericco
La gestione dell’energia in Università riveste un ruolo di particolare attenzione: sia da un punto di vista di approvvigionamento sostenibile della risorsa, che da un utilizzo oculato della stessa fino…
Referente: Ing. Laura Gobbi
Ogni cittadino UE genera una media di oltre 4,5 tonnellate di rifiuti l’anno, di cui quasi la metà è smaltita nelle discariche. La transizione da un’economia lineare verso un’economia circolare sposta…
Referente: Dr. Carlalberto Rosini
Il sistema della mobilità costituisce uno degli assi portanti dell’attrattività e competitività delle aree urbane. La capacità di gestire e organizzare in maniera efficiente i flussi di interscambio con l’esterno e la…
Referenti: Dr. Davide Barbieri, Prof. Andrea Zatti
Sostenibilità sociale vuol dire poter garantire a tutti i membri della collettività l’accesso allo sviluppo e al progresso sociale, ambientale, economico, eliminando le disuguaglianze tra gli individui di una…
Referente: Prof. Flavio Ceravolo, Dr. Emanuela Dal Zotto
Per raggiungere lo sviluppo sostenibile è fondamentale garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età. Non sorprende quindi che quattro degli otto obiettivi di sviluppo per il millennio…
Referenti: Prof. Hellas Cena, Dr. Maria Vittoria Conti, Dr. Sara Basilico