In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR 2025), in programma dal 22 al 30 novembre, prende ufficialmente il via RAEEvolution – La sfida sostenibile dei collegi universitari. L’iniziativa è promossa da OSA – Office for Sustainable Actions, in collaborazione con ASM Pavia, Comune di Pavia e Università di Pavia, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità studentesca sul corretto conferimento, riuso e riciclo dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
Regolamento Contest RAEEVolution
Dal 23 al 30 novembre 2025, i 14 collegi dell’Ateneo si trasformeranno in vere e proprie squadre impegnate nella raccolta di piccoli e micro RAEE: cellulari, caricabatterie, dispositivi elettronici, mouse, cuffie e altri piccoli apparecchi ormai inutilizzati. Ogni collegio predisporrà un punto di raccolta interno, dotato di cartello identificativo fornito da OSA e contenitore messo a disposizione da ASM. Al termine dell’iniziativa, ASM effettuerà il ritiro e la pesatura del materiale raccolto, che determinerà il punteggio principale assegnato a ciascun collegio.
Un elemento centrale dell’iniziativa è la collaborazione interna ai collegi: studenti, tutor e personale si uniscono per raggiungere un obiettivo condiviso. RAEEvolution diventa così anche un’occasione per rafforzare il senso di comunità, promuovere la partecipazione e alimentare uno spirito di squadra che va oltre la competizione. La sfida, infatti, vuole valorizzare non solo la quantità di RAEE raccolti, ma anche la capacità dei collegi di coinvolgere attivamente i propri membri e di lavorare insieme per un risultato comune.
A questa dimensione si affianca la campagna di sensibilizzazione, che invita i collegi a realizzare video o infografiche da condividere sui canali social istituzionali. I materiali saranno pubblicati tramite OSA e dovranno includere i tag ufficiali @osaunipv, @unipavia e @serrmenorifiuti, insieme agli hashtag #RAEEvolution #CollegiUniPv #SfidaSostenibile #SERR2025 #EWWR2025 #accendiilvalore.
Un’apposita commissione valuterà l’efficacia comunicativa dei contenuti, assegnando un punteggio aggiuntivo da 1 a 3 punti ai collegi più virtuosi.
La somma dei punteggi ottenuti dalla raccolta e dalla comunicazione genererà la classifica finale di RAEEvolution.
La cerimonia di premiazione delle squadre vincitrici si terrà giovedì 4 dicembre 2025 alle ore 17:00, presso l’Aula Foscolo dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65).
Intervengono e premiano:
- Alessandro Greco, Prorettore al Patrimonio Architettonico e Culturale con delega alla Sostnibilità
- Angelo Taglietti, Delegato del Rettore per i Collegi
- Lorenzo Goppa, Assessore all’Ambiente, Sostenibilità, Transizione ecologica e politiche energetiche del Comune di Pavia
- Laura Ostè, ASM Pavia
- Daniela Boggiani, OSA – Office for Sustainable Actions
RAEEvolution rappresenta un’occasione significativa per promuovere comportamenti sostenibili, rafforzare la cultura del riciclo e coinvolgere in modo attivo e creativo l’intera comunità universitaria. Un piccolo gesto collettivo che contribuisce a un più grande impegno per l’ambiente.


