WHP – Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale

Dal 12 al 18 maggio si svolgerà la Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale (https://www.worldactiononsalt.com/awarenessweek/salt-awareness-week/world-salt-awarenessweek-2025/), promossa dalla World Action on Salt, Sugar and Health (WASSH). La WASSH agisce per migliorare la salute delle popolazioni attraverso la graduale riduzione dell’introito di sale fino a meno di 5 grammi al giorno (corrispondenti a circa 2 grammi di sodio), il target raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della sanità (OMS). 
Un consumo eccessivo di sale favorisce, infatti, un aumento della pressione arteriosa, con conseguente incremento del rischio di insorgenza di gravi patologie cardio-cerebrovascolari correlate all’ipertensione arteriosa.Semplici accorgimenti come la lettura dell’etichetta, la scelta di prodotti freschi al posto di quelli già pronti, l’uso di spezie, erbe aromatiche e succo di agrumi al posto del sale per aggiungere sapore al cibo,  lo sciacquare i prodotti in scatola prima dell’uso, contribuiscono alla minor salatura del cibo, con risvolti positivi sulla salute.L’Ateneo pavese promuove questa buona pratica a sostegno della salute e del benessere fisico.

Depliant

Torna in alto